IFRC

Sciame sismico, volontari CRI allestiscono strutture accoglienza nell’aquilano

In seguito alle nuove scosse di terremoto che stanno interessando il territorio aquilano e il reatino, i volontari della Croce Rossa Italiana dell’Abruzzo, unitamente alle altre associazioni regionali di volontariato e coordinati dalla Protezione Civile Regionale, hanno predisposto alcune strutture d’accoglienza da tenere pronte in caso di necessità. La CRI ha provveduto all’allestimento della tenda pneumatica di Montereale (Aq), una struttura di accoglienza per circa 130 persone.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca non sarà presente alla riunione di sabato 10 aprile con i volontari della Lombardia a Legnano a causa di un lutto. La riunione si terrà ugualmente nei modi prestabiliti.  

KIRGHIZISTAN: CROCE ROSSA, SITUAZIONE A BISHKEK ANCORA “INCERTA”

Ginevra, 9 apr. (Adnkronos/Dpa)- La situazione a Bihkek, capitale del Kirghizistan, rimane ancora “incerta”. Lo ha affermato oggi a Ginevra il portavoce del Comitato Internazionale della Croce Rossa (Icrc), Simon Schorno, aggiungendo che ieri l’ organizzazione umanitaria ha avuto difficolta’ nell’ offrire assistenza alla popolazione. Di fronte ad una situazione politica che rimane confusa, Schorno si e’ appellato alle autorita’ locali perche “si limitino nell’ uso della forza, se questa fosse necessaria”.

Panorama.it, “Israele: l’ambulanza dell’ultimo desiderio”

(Panorama.it) Sono scomparsi entrambi, ma prima di morire hanno espresso il loro ultimo desiderio e la Wish Ambulance è riuscita a coronarlo. Ad accompagnare i malati terminali nel loro ultimo viaggio è l’ambulanza del desiderio, la Wish Ambulance (chiamata anche Hameshaalot), il sofisticato veicolo donato da un’associazione svedese alla Magen David Adom (MDA), la Croce Rossa israeliana (continua).