IFRC

Il 4° Contingente della Croce Rossa Italiana accoglie al rientro i 9 haitiani curati in Italia

Port au Prince – Sono stati accolti da alcuni componenti del 4° Contingente CRI del Base Camp di Haiti (Antonio Morrone, Roberta Paci, Elena Pedrazzani, Renato Sabbioni, Virginia Delsanto, Carmelo Romeo), insieme alla Croce Rossa Haitiana, i nove haitiani – tra feriti ed accompagnatori – che il 27 aprile sono atterrati all’aeroporto di Port au Prince dopo un periodo di cure e trattamenti trascorso in Italia. Dopo i primi momenti, particolarmente emozionanti, il Contingente ha provveduto ad accompagnare il gruppo all’esterno dell’aeroporto con i mezzi della Croce Rossa.

HAITI, IL REPORT DELL’INTERVENTO DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA

E’ disponibile online il report sull’intervento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ad Haiti in risposta al terremoto che ha colpito Haiti il 12 gennaio scorso. I dati sul progresso delle operazioni riflettono i piani collettivi e gli obiettivi raggiunti fino al 15 aprile 2010 (13 settimane di operazione). I dati si focalizzano sulle attività della fase di soccorso, principalmente implementati attraverso i meccanismi del sistema di unità di risposta all’emergenza (ERU).

“Solferino 2010”: dal 20 al 27 giugno a Solferino (Mantova) volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da tutto il mondo si preparano ad affrontare le sfide umanitarie del futuro. Corsi di formazione, presentazione strategia di intervento CRI per terremoto L’Aquila, Campus Estivi Giovani con Ministero Gioventù, concerti, mostre

Dal 20 al 27 giugno torna il tradizionale appuntamento con “Solferino”, centinaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono a Solferino (Mantova), in quei luoghi storici, teatro della cruenta battaglia per celebrare la nascita dell’idea della più grande associazione umanitaria del mondo. La manifestazione nel corso del tempo si è sempre più caratterizzata come un importante momento di formazione, di confronto, di scambio di idee, di esperienze e conoscenze. Il Villaggio Umanitario per l’edizione 2010, infatti, ospiterà per una settimana un calendario di appuntamenti che hanno l’obiettivo di preparare gli uomini e le donne del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ad affrontare le sfide umanitarie di oggi e di domani.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.