IFRC

La Croce Rossa Italiana rende potabile l’acqua del Po

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di San Rocco al Porto (Lodi) durante un’esercitazione tenutasi sabato 25 settembre sull’Isolotto Maggi ha reso potabile l’acqua del Po. Il personale della CRI, formato nel settore dei servizi igienici sanitari durante il Campo Scuola di Solferino 2010, ha trasformato il ghiaione che taglia in due il grande fiume in un mini impianto per la potabilizzazione delle acque superficiali.

Emergenza Pakistan, la FIGC al fianco della Croce Rossa a sostegno delle popolazioni alluvionate

 “Sappiamo che nessuna somma sarà sufficiente per sanare le ferite causate da questo tragico evento, ma pensiamo che il mondo del calcio debba testimoniare la propria vicinanza al Pakistan”. Con queste parole il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete ha consegnato stamani una donazione di 100.000 Euro al Direttore generale della Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli, a sostegno dell’impegno umanitario in favore del Pakistan colpito dalle inondazioni.

Iniziativa ecologica della Croce Rossa Italiana

Dal 1 giugno 2010 tutte le Sedi di Croce Rossa Italiana dovranno diminuire del 30% l’uso della carta da lettere e da fotocopia rispetto ai consumi del 2009 e utilizzare carta riciclata. Lo ha disposto il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca con una nota inviata in data odierna ai Commissari dei Comitati Regionale, Provinciali e Locali, al Direttore Generale, ai Direttori dei Dipartimenti, ai Dirigenti del Comitato Centrale, ai Direttori Regionali.

2 giugno

Enorme successo ed apprezzamento unanime per la Croce Rossa Italiana durante la parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica ai Fori Imperiali. Pubblico e istituzioni, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, hanno accolto con un calore straordinario il passaggio sia della rappresentanza delle componenti ausiliarie delle Forze Armate (Infermiere Volontarie e Corpo Militare) sia dei volontari. Tutti, nei giorni antecedenti l’evento hanno lavorato molto per la perfetta riuscita della sfilata.

Filippine, il CICR dona riso e aiuti agricoli a vittime della siccità

(Il Velino) Il Comitato Internazionale della Croce e Mezzaluna rossa (CICR) ha inviato derrate alimentari e avviato un programma di aiuti agricoli nell’area nord delle Filippine, colpita recentemente dalla siccità. A più di settemila famiglie dell’area, il CICR ha inviato 175 tonnellate di riso, pesce e olio da cucina; mentre ad altre 2.400 saranno destinati semi di mais e fertilizzanti per rimpiazzare le colture distrutte dal ciclone El Nino e dalla siccità che ha causato.

Piano caldo

 Roma, 24 giu. – (Adnkronos) – Condizionatori d’ aria nei 140 centri anziani del Comune di Roma, visite mediche nelle strutture ospedaliere solo nelle ore piu’ fresche, consegna dei medicinali a
domicilio, corsie preferenziali alle casse di alcuni supermercati e farmacie ed eventi serali nelle ville e nei parchi della citta’. Sono alcune delle novita’ del Piano caldo 2010, il pacchetto di iniziative del Comune di Roma dedicato agli over 65 nei mesi estivi, presentato questa mattina in Campidoglio dal sindaco di Roma Gianni Alemanno e dall’ assessore alle Politiche sociali Sveva Belviso.

Milano: fiocco rosa a bordo di un’ambulanza della Croce Rossa

Stamattina, tra Opera e Locate Triulzi, prima di raggiungere l’ospedale, è nata Aya. La piccola aveva una tale fretta di venire al mondo che il suo pianto ha coperto il suono della sirena. Alle prime luci dell’alba, un’autoambulanza di stanza alla Delegazione Comunale della Croce Rossa Italiana di Opera, in convenzione con l’AREU-118 ha caricato una partoriente di nazionalità marocchina in piene doglie, che non è riuscita a raggiungere l’ospedale, dato la premura della nascitura.