IFRC

Migranti: soccorse in mare migliaia di persone in tre giorni. Nove le vittime di un ennesimo naufragio. Croce Rossa impegnata nell’assistenza durante le operazioni di sbarco a Catania, Augusta, Porto Empedocle, Palermo, Lampedusa, Messina

Sono 40 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati, insieme con le altre associazioni, nelle operazioni di assistenza e accoglienza ai migranti che in alcuni porti siciliani stanno sbarcando in queste ore dalle unità navali della Guardia Costiera, dopo essere stati soccorsi in numerosi interventi – solo nella giornata di ieri è stata data assistenza a 22 imbarcazioni in difficoltà – al largo della Libia e nel Canale di Sicilia. Negli ultimi 3 giorni sono stati salvati in mare 5.629 migranti diretti in Italia. La Croce Rossa è intervenuta nell’assistenza durante le operazioni di sbarco a Catania, Augusta, Porto Empedocle, Palermo, Lampedusa, Messina.

Haiti, Campo Italia: i volontari CRI della ERU Base Camp potenziano le attività di sanificazione dell’acqua. Prodotti 6.818 m3 d’acqua e distribuiti 36.564 pasti.

Presso il campo base di Port au Prince ad Haiti nei giorni scorsi il personale CRI del 9° contingente ha installato la nuova copertura nei pressi dell’impianto SETA. E’ stato così possibile riconfigurare il “laboratorio” dove vengono effettuate le analisi. A nove mesi dal dispiegamento delle ERU sono stati eseguiti circa 13 mila controlli totali, prodotti 6.818 metri cubi d’acqua e distribuiti 36.564 pasti.

La ricostruzione in Afghanistan: si è svolto sabato a Milano il convegno della Croce Rossa Italiana con Alberto Cairo, Direttore del Centro Ortopedico del CICR a Kabul

“Afghanistan: quale ricostruzione?” è il tema del Convegno organizzato dal Comitato Locale della Croce Rossa di Milano che si è svolto sabato 16 ottobre presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi. L’incontro, moderato dal giornalista Nico Piro (RAI) rientra nell’ambito delle attività di diffusione del Diritto Internazionale Umanitario del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il tavolo di confronto ha visto la partecipazione di personalità appartenenti al mondo del giornalismo, dell’università e delle operazioni umanitarie sul campo. Tra queste il più atteso è stato Alberto Cairo, Direttore del Centro Ortopedico del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) a Kabul.

Croce Rossa Milano, si è tenuta sabato “La notte dei senza fissa dimora” in piazza Santo Stefano

Si è svolta a Milano sabato 16 ottobre, la 11° edizione della manifestazione “La notte dei senza fissa dimora”, iniziativa del Comitato Provinciale CRI di Milano e di altre associazioni che offrono assistenza ai clochard. A piazza Santo Stefano i volontari CRI hanno allestito una mensa a cielo aperto con panche e tavoli distribuendo 500 pasti biologici gratuiti. Tra le iniziative collegate, anche la raccolta delle coperte presso gli store IKEA di Carugate, Corsico e San Giuliano Milanese.

Bagni di Lucca: la Croce Rossa Italiana si mobilita per aiutare la famiglia della giovane cubana uccisa

Il Comitato locale di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italiana si mobilita per aiutare la famiglia di Kaliannys Cala Perez e far sì che il suo corpo possa tornare a Cuba. La storia di Kaliannys sta da giorni riempiendo le cronache: crivellata di colpi di arma da fuoco per la strada, la ventisettenne di origine cubana, viveva da tempo a Bagni di Lucca, dove lavorava come cameriera e cuoca e dove era stata sposata con Angelo De Simone, un uomo di 53 anni che, per primo, ha pensato di coinvolgere la CRI locale per aiutare la famiglia a far rientrare in patria il corpo della giovane.

CRI Abruzzo, siglato il progetto ‘Insieme per prevenire – Giornate tematiche in favore della popolazione’

‘Insieme per prevenire – Giornate tematiche in favore della popolazione’ è il nome del progetto firmato dal Commissario Regionale della Croce Rossa Italiana Abruzzo, Maria Teresa Letta, dall’Associazione Nazionale Granatieri della Croce Rossa Abruzzo e dal Corpo delle Infermiere Volontarie CRI Abruzzo che mette a disposizione della popolazione personale specializzato per la misurazione della pressione e della glicemia.