IFRC

Gaza, Comitato Internazionale Croce Rossa: “Emergenza acqua sulla linea del fuoco”

“Centinaia di migliaia di persone a Gaza al momento sono senza acqua. Entro pochi giorni l’intera popolazione della Striscia potrebbe trovarsi drammaticamente a corto di acqua”, ha affermato Jacques de Maio, Capo della delegazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) in Israele e nei territori occupati. “L’erogazione di acqua e servizi elettrici è condizionata dalle ostilità in corso. Se non cessano, la questione non è se, ma quando la popolazione già sotto assedio si troverà ad affrontare anche una forte crisi idrica”, ha aggiunto de Maio.

Disastri ambientali e popolazioni vulnerabili hanno una causa comune: i cambiamenti climatici. Croce Rossa si mobilita per la prevenzione

 Alluvioni, scomparsa di intere isole, aumento della temperatura degli oceani, mutazioni delle stagioni, sono solo alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici che negli ultimi anni si manifestano. L’effetto sulle popolazioni non è secondario, continue emergenze portano Croce Rossa, in giro per il mondo, a dover rispondere ad emergenze umanitarie, persone sfollate, migranti in cerca di nuove zone abitabili e continue situazioni emergenziali.