IFRC

Croce Rossa, approvata la Relazione della Corte dei Conti al Parlamento. Colmata gravissima lacuna gestionale

L’intervenuta approvazione, da parte della Croce Rossa Italiana, dei consuntivi dal 2005 al 2010, ha reso finalmente possibile l’elaborazione del referto della Corte dei conti al Parlamento sulla gestione attuata dall’Ente. L’attività della Croce Rossa Italiana, negli anni, è stata gravemente influenzata da discrasie organizzative e funzionali che hanno determinato lunghi periodi di commissariamento (Croce Rossa Italiana è stata commissariata per quasi 25 degli ultimi 31 anni).

CARA Foggia, il comunicato della Croce Rossa Italiana

“La sentenza del Consiglio di Stato sul CARA (Centro accoglienza richiedenti asilo) di Foggia ha sancito e cristallizzato che l’offerta della Connecting People era anomala con particolare riferimento ai costi del lavoro e ad alcuni costi dei servizi offerti ai migranti. Questa argomentazione suoni tombale rispetto a ricostruzioni diffamatorie e piene di illazioni”. Lo ha dichiarato il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.