Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
SISMA EMILIA, L’ATTIVITA’ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. IMPEGNATI 177 VOLONTARI IN 9 CENTRI DI ACCOGLIENZA
In Emilia Romagna la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue nelle attività di supporto e sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Sono al lavoro 177 volontari impegnati nella gestione di centri di accoglienza per la popolazione, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Operativi 27 mezzi (19 ambulanze più 6 mezzi per il trasporto di materiale sanitario).
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma, Finale Emilia: storie di salvataggi singolari e di volontari speciali
Salvataggi drammatici e interventi singolari. Un giornata di intensa attività quella del 20 maggio, raccontata da Paola Re, volontaria 31enne della Croce Rossa di Finale Emilia e capo equipaggio, in azione insieme con gli altri volontari CRI pochi minuti dopo la scossa di terremoto dell’alba.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia, sul Corriere della Sera: “Basma, sei anni: ora la mia casa c’ha un buco”
Sul Corriere della Sera del 22 maggio è stato pubblicato un articolo di Elvira Serra dal titolo “Basma, sei anni: ora la mia casa c’ha un buco”, dedicato al terremoto visto dai bambini e alle attività di intrattenimento dei Giovani della Croce Rossa per aiutare i più piccoli a superare questo drammatico momento.
News Notizie dal territorio
Brindisi, folla ai funerali di Melissa
Il Comitato Provinciale CRI di Brindisi ha partecipato il 21 maggio ai funerali, svoltisi a Mesagne (Br), di Melissa Bassi, vittima dell’attentato all’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, dando opera ad una efficiente attività di emergenza.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
SISMA EMILIA, L’ATTIVITA’ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
In Emilia Romagna la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue nelle attività di supporto e sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Sono al lavoro 177 volontari impegnati nella gestione di centri di accoglienza per la popolazione, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Operativi 27 mezzi (19 ambulanze più 6 mezzi per il trasporto di materiale sanitario). Ai volontari CRI dell’Emilia Romagna se ne sono aggiunti anche altri provenienti da Toscana (campo di S. Possidonio), Trentino, Umbria.
News Notizie dal territorio
Lecce, la CRI pagherà il costo della fornitura elettrica dei macchinari salvavita per due gemelli distrofici. L’appello lanciato dalla Gazzetta del Mezzogiorno
Sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 24 maggio è stata pubblicata la notizia dell’intervento della Croce Rossa nella drammatica vicenda dei due gemelli di Lecce affetti da distrofia muscolare che vivono attaccati a due respiratori, i cui costi per la fornitura elettrica ammontano a migliaia di euro. In risposta all’appello lanciato attraverso La Gazzetta del Mezzogiorno dal padre dei due giovani, la CRI ha deciso di farsi carico delle bollette.
News Notizie dal territorio
Concluso il corso “Water and Sanification” CRI a Castiglione delle Stiviere (MN)
Dopo il Workshop realizzato in concomitanza con la Fiaccolata 2012, a Castiglione delle Stiviere si è svolto un corso sul tema “Potabilizzazione e promozione dell’igiene in emergenza” o “Wash” (Water and sanification), organizzato dal Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delel Operazioni di Emergenza e Volontariato CRI nell’ambito del programma di formazione definito dalla Sala Operativa Nazionale.
News News in home Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
SISMA EMILIA, L’ATTIVITA’ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. IMPEGNATI 130 VOLONTARI IN 9 CENTRI DI ACCOGLIENZA
In Emilia Romagna la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue nelle attività di supporto e sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Sono al lavoro 130 volontari impegnati nella gestione di centri di accoglienza per la popolazione, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Impiegati 30 mezzi (19 ambulanze, 2 mezzi per disabili e 9 per il trasporto di materiale).