IFRC

TERREMOTO IN CIOCIARIA: CROCE ROSSA IMPEGNATA

Cinquanta volontari della Croce Rossa Italiana, con l’ausilio di un’ambulanza,  sono impegnati a Sora (Frosinone) dalla sera di sabato 16 febbraio in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 4.8 che ha colpito l’area del frusinate. E’ aperta h24 la Sala Operativa Provinciale CRI di Frosinone e personale della Croce Rossa è presente presso il Centro Operativo Comunale (COC) di Sora.

Concluso con successo il corso per formatori di protezione civile organizzato a Bresso per 12 operatori della Croce Rossa del Gabon

Dal 2 al 17 dicembre, 12 operatori della Croce Rossa del Gabon, tra cui il Direttore Sanitario, il Direttore per la Risposta ai Disastri, il Direttore della Logistica e i responsabili operativi di Libreville e di diverse Province del Gabon, hanno partecipato ad un intenso corso formativo presso il Centro Nazionale Formazione CRI di Bresso, con l’obiettivo di preparare un team di formatori di protezione civile che possa, a sua volta, addestrare il personale locale gabonese.

Casoria (Na), l’Arcivescovo di Napoli visita il poliambulatorio “S.Giuseppe Moscati” dove i volontari CRI operano a favore dei più poveri

Si è raggiunta la cifra di 1000 visite specialistiche gratuite; per questo domenica 17 febbraio lo stesso Arcivescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe ha voluto complimentarsi personalmente con Stefania Pisciotta, Presidente del Comitato Regionale CRI Campania e con Gianbattista Ganzerli, Presidente del Comitato Locale CRI Napoli Nord, in occasione della visita ai volontari che operano nel poliambulatorio “S. Giuseppe Moscati” di Casoria.

NUBIFRAGIO A CATANIA, LA CROCE ROSSA INTENSIFICA LE ATTIVITA’ PER ASSISTERE LA POPOLAZIONE E I SENZA DIMORA

In seguito al forte nubifragio che nel pomeriggio di ieri ha colpito la città, la Croce Rossa di Catania oggi ha predisposto attività straordinarie di assistenza e supporto alla popolazione, rivolta in modo particolare ai senza dimora. L’Unità di Strada della CRI, composta da 10 volontari, provvederà a distribuire coperte, bevande calde e altri generi di prima necessità alle persone bisognose della città.

Comitato Internazionale della Croce Rossa, budget 2013: garantire la risposta giusta al momento giusto

Ginevra – Milioni di persone in tutto il mondo soffrono gli effetti di conflitti armati sempre più complessi e di altre situazioni di violenza, con poche prospettive di un significativo miglioramento nelle loro vite quotidiane. Per contrastare questa situazione, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta chiedendo 1,17 miliardi di franchi svizzeri (0,97 miliardi di euro, pari a 1.210 milioni di dollari) per coprire le proprie attività umanitarie nel 2013.
Nel 2013 le maggiori operazioni del CICR in termini di spesa saranno in Afghanistan, Iraq, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Siria, Israele e territori occupati, Sudan, Mali/Niger e Yemen. L’Africa rappresenterà ancora una volta oltre il 40 per cento degli impegni operativi del CICR in tutto il mondo.