IFRC

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana alla parata del 2 giugno

In occasione del 64° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana si è tenuta a Roma, lungo i Fori Imperiali, la tradizionale parata militare.  
Il tema della sfilata è stato “La Repubblica e le sue Forze Armate” a testimonianza del profondo legame di dedizione e spirito di servizio che unisce le Forze Armate all’intero Paese.
Hanno sfilato 233 bandiere e medaglieri, 5.650 militari, 430 civili, 262 mezzi speciali e 210 quadrupedi (fra cavalli e cani).

Piano della formazione

Prosegue l’attività addestrativa impostato sul piano della formazione permanente messo in atto dall’Ufficio regionale Toscana del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana in Firenze.
Il progetto prevede una fitta serie di attività formative e di aggiornamento di base e specialistiche di primo livello previste nel corso di tutto il 2010 ed  orientate sia al personale volontario in congedo che al personale militare in servizio nella regione.

Convegno Nazionale di Storia della Medicina Militare

A Firenze, presso la Caserma “Redi”, già sede della Scuola di Sanità Militare, si è svolto il convegno nazionale di Storia della Medicina Militare organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa e dall’Ufficio Generale della Sanità Militare con il patrocinio della Commissione Italiana di Storia Militare.

Corso di aerosoccorritore

Il Comitato Regionale  CRI della Toscana ha organizzato in collaborazione con Il Comando Generale della Guardia di Finanza un corso di formazione per aerosoccorritore. Il corso si è svolto dal 30 aprile al 5 maggio presso il Centro Addestramento Logistico (CAL) di Marina di Massa e vi hanno partecipato circa 20 Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua (OPSA) della CRI.

Corso assistenti alla poltrona odontoiatrica in emergenza

Recentemente il Corpo Militare della CRI si è dotato di una Unità Odontoiatrica Campale (UOC) allestita su un container. La spinta alla sua creazione è nata dalla necessità di allestire una struttura odontoiatrica mobile in grado di dare una risposta ai bisogni odontoiatrici, sia in qualità di ausiliari delle Forze Armate (missioni all’estero, idoneità odontoiatrica per l’impiego di reparti), sia in emergenze dovute a calamità naturali sul territorio nazionale o all’estero.

Corso propedeutico in DIU

In applicazione di quanto richiesto dal 1° Servizio Affari Generali – Ufficio Diffusione DIU del Comitato Centrale CRI è stata organizzata, per l’ambito territoriale della Toscana, una giornata informativa propedeutica alle selezioni previste per la partecipazione al prossimo Corso Nazionale Istruttori DIU.

Corso informativo NBCR

Venticinque militari in congedo ed in servizio del Corpo Militare, tre Infermiere Volontarie e tre Volontari del Soccorso hanno preso parte ad una attività informativa e di aggiornamento organizzata dall’Ufficio Regionale del Corpo della Toscana e dedicata alla materia della Difesa NBCR tenutasi nei giorni 27 e 28 marzo.

Seminario del Comitato Nazionale Femminile

Si è svolto a Firenze, nei giorni 19 e 20 marzo, il seminario “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali: approfondimenti e prospettive tra passato e futuro”. All’evento erano presenti il Commissario Straordinario CRI, avvocato Francesco Rocca, e i vertici nazionali delle Componenti di Croce Rossa.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.