Corpo Militare News
Corso BLS-D al personale della Guardia Costiera di Savona
Nel quadro delle attività didattiche svolte dal IV Centro di Mobilitazione di Genova a favore del personale militare della Guardia Costiera di Savona
Nel quadro delle attività didattiche svolte dal IV Centro di Mobilitazione di Genova a favore del personale militare della Guardia Costiera di Savona
Il continuo impiego del personale sanitario del Corpo Militare della CRI in zone di crisi nazionali ed internazionali impone un continuo e costante aggiornamento delle tecniche in chirurgia ed anestesia in emergenza.
In data 28 Febbraio 2012 il Gen. S.A. Claudio Debertolis, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, si è recato a Castelnuovo di Porto, per visitare la base sede Nucleo Operativo di Pronto Impiego (N.O.P.I) dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
Dopo aver ricevuto gli Onori Militari, il Segretario Generale è stato accolto dal Magg. Gen. Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare della C.R.I. che, dopo il saluto di benvenuto, ha illustrato con alcune slides le norme che regolano il Corpo, la sua struttura, la sua capacità operativa e di mobilitazione, la sua organizzazione e l’attuale impiego dei militari della Croce Rossa in Italia e all’estero.
Lo scorso undici febbraio, presso l’ospedale Sandro Pertini di Roma, è venuto a mancare, all’età di 89 anni, il Generale del Corpo Militare Alberto Morichetti Franchi. Nato a Roma il 1 agosto 1922, laureato in giurisprudenza e abilitato all’esercizio della professione di avvocato, giornalista professionista, già Vice Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana e Ispettore Superiore del Corpo Militare CRI.
Si è svolto dal 16 al 20 gennaio a Sanremo (Imperia) il primo corso formativo di Igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale 1 Imperiese. A questa attività didattica, indirizzata a medici, infermieri, tecnici di laboratorio, responsabili e addetti alla ristorazione, hanno partecipato 53 appartenenti al Corpo Militare, provenienti da tutta Italia.
Il 15 febbraio 2012 a Roma, presso la Chiesa di San Mattia Apostolo, si sono celebrate le esequie del generale del Corpo Militare Alberto Morichetti Franchi.
Si è tenuta a Pescia, in provincia di Pistoia, lo scorso 29 gennaio la “Giornata della prevenzione delle malattie cardiovascolari, metaboliche e per identificare il virus dell’epatite C”.
Lo scorso 21 gennaio si è svolta a Fabriano (Ancona), presso il Dipartimento di Prevenzione S.P.S.A.L. Fabriano dell’ASUR Marche – Area Vasta 2, la prima edizione del corso Esecutore BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) per il supporto di base alle funzioni vitali e di defibrillazione precoce.
Duecentoquindici anni e non sentirli. Sentendosi, invece, sempre più amata. Sabato 7 gennaio è stata celebrata a Firenze la Giornata nazionale della Bandiera Italiana, nata nel 1707 a Reggio Emilia per volere del Parlamento della Repubblica Cispadana.