Infermiere Volontarie News
XXIII Raduno ANC – Milano 17-18-19 Giugno 2016
Sono stati circa 80mila a sfilare in centro a Milano…
Sono stati circa 80mila a sfilare in centro a Milano…
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa organizzata da Ministero della Gioventù e Croce Rossa Italiana.
“Il valore sacro della vita del malato, non scompare né si oscura, ma brilla con più splendore nella sua sofferenza.” Queste le parole di Papa Francesco all’apertura del Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili, che si è tenuto a Roma dal 10 al 12 Giugno
La chiave del successo è nel metodo e Croce Rossa Italiana ha sviluppato e perfezionato nel tempo un proprio, efficace, sistema di insegnamento del Diritto Internazionale Umanitario
Dal 11 al 16 aprile 2016, a Fiumicino, si è svolta la 47° edizione del corso di diritto internazionale umanitario per Operatori Internazionali
In data 20 giugno 2016 le password di accesso alle mail “cr.regione@cri.it” saranno resettate al fine di impedire accessi non autorizzati.
Il prossimo 5 luglio a Roma, nello splendido scenario architettonico della piazza del Campidoglio, alle ore 21.00, si celebrerà l’Annuale della fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.
Seguendo una tradizione iniziata nel 1958, i militari provenienti da oltre 40 Nazioni si incontreranno nuovamente a Lourdes in occasione del 58° Pellegrinaggio Militare Internazionale di Lourdes (PMI).
Con la tradizionale cerimonia di apertura, la sfilata degli atleti e l’accensione del tripode nel centro di Sestriere, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Danilo Errico, che ha presentato il suo discorso augurale intervallando periodi in lingua italiana, francese ed inglese, dell’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie S.lla Monica Dialuce Gambino e di autorità civili e militari, si è inaugurata lunedì pomeriggio la 68^ edizione dei Ca.S.T.A.
La storia straordinaria di Alma Pascutto, classe 1909, non solo si ricorda per la sua determinata scelta di diventare Infermiera Volontaria ma soprattutto, perché ha rappresentato una diretta testimonianza, fino ai giorni nostri, della missione sanitaria C.R.I. in Corea.