IFRC

L’inclusione lavorativa post pandemica e l’esperienza della CRI: a Roma la presentazione dei risultati del progetto L.I.S.A.

LISA (Lavoro – Inclusione – Sviluppo – Autonomia) è il progetto della Croce Rossa Italiana, sviluppato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’inclusione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità e, al tempo stesso, accrescere la consapevolezza della comunità sull’importanza di coniugare Leggi tutto…

184° Corso DIU per Operatori Internazionali

Formazione CRI: Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo Si è svolto dal 20 al 24 giugno 2022 presso la SMAM (Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare) di Viterbo il 184° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali, grazie al quale Croce Leggi tutto…

Anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana: il messaggio dell’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, in occasione dell’anniversario dei Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate ha inoltrato all’Ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI, Magg. Gen. Gabriele Lupini il seguente messaggio augurale : “Caro Ispettore, in occasione dell’Annuale dei Corpi Leggi tutto…

182° e 185 °CORSO DIU per Operatori Internazionali

Formati quarantatré militari della Brigata “Sassari” Macomer (NU), 17 giugno 2022. Al fine di consolidare e integrare la conoscenza dei militari della Brigata “Sassari” sulla delicata e complessa tematica del Diritto Internazionale Umanitario (DIU), il 5° Reggimento Genio Guastatori ha, grazie alla piena collaborazione con Croce Rossa Italiana che ha Leggi tutto…

Solferino 2022: le fiaccole della Croce Rossa hanno ripreso a brillare nella notte. 4.000 volontari in piazza per la tradizionale fiaccolata

Rocca: “Dobbiamo trovare, ancora una volta in noi, il coraggio di saper accogliere la fragilità senza chiedere il passaporto a nessuno” Entusiasmo e passione profusi da circa 4.000 volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia e dall’estero che, dopo due anni di stop dovuti al Covid-19, hanno fatto rivivere Leggi tutto…