IFRC

Un’Italia che aiuta

La nostra missione umanitaria è stare dalla parte di chi soffre, coinvolgendo coloro che possono contribuire alle nostre opere. L’aiuto è spesso associato a chi assiste e a chi è assistito, a un’azione che va dall’alto verso il basso, mentre per noi è quotidianamente una forma di aiuto orizzontale, caratterizzata da sentimenti di mutuo soccorso e da azioni di aiuto reciproco.

Cresciamo come giovani consapevoli attraverso una partecipazione attiva e condivisa

Adattare le attività della CRI ai nuovi bisogni della gioventù attraverso strumenti adeguati a svolgere azioni di progettazione partecipata che siano in grado di dare voce ai beneficiari, attraverso il coinvolgimento e il lavoro sinergico con tutti i rappresentanti della società civile, i giovani di Associazioni differenti e le realtà impegnate a livello nazionale e locale.

Report Riduzione da rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici

Report online Riduzione da rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici   La compilazione di questo modulo è a cura degli istruttori/operatori riduzione da rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici ed è sostitutivo di eventuali altri moduli cartacei. Copia del contenuto è inviata automaticamente al delegato regionale e nazionale.L’informatizzazione della reportistica permette Leggi tutto…