News Notizie interne Sviluppo
Il kit della campagna Un’Italia che aiuta
Il materiale della campagna nazionale “Un’Italia che aiuta” a disposizione dei Comitati di Croce Rossa Italiana
Il materiale della campagna nazionale “Un’Italia che aiuta” a disposizione dei Comitati di Croce Rossa Italiana
La nostra missione umanitaria è stare dalla parte di chi soffre, coinvolgendo coloro che possono contribuire alle nostre opere. L’aiuto è spesso associato a chi assiste e a chi è assistito, a un’azione che va dall’alto verso il basso, mentre per noi è quotidianamente una forma di aiuto orizzontale, caratterizzata da sentimenti di mutuo soccorso e da azioni di aiuto reciproco.
Si è conclusa con successo la 51° edizione del Corso per Consiglieri Qualificati D.I.U. tenutosi, dal 5 al 16 giugno, presso il Centro Nazionale Formazione e Addestramento Militare della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa
Croce Rossa Italiana non lascia i territori colpiti dal sisma in Centro Italia: a Force, Comunanza e Arquata del Tronto nasceranno tre nuove strutture progettate in piena sintonia con le Istituzioni locali e in risposta ai bisogni delle popolazioni
Adattare le attività della CRI ai nuovi bisogni della gioventù attraverso strumenti adeguati a svolgere azioni di progettazione partecipata che siano in grado di dare voce ai beneficiari, attraverso il coinvolgimento e il lavoro sinergico con tutti i rappresentanti della società civile, i giovani di Associazioni differenti e le realtà impegnate a livello nazionale e locale.
Si è svolta il 29 aprile 2017, all’interno della Caserma Bonsignore la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comandante interregionale
Per le celebrazioni di Santa Caterina, patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI, oggi 28 aprile, saranno accolte le massime Autorità dello Stato a Roma nella Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli.
Essere maggiormente consapevoli degli effetti del tabagismo per provare a “smettere”. Le attività di promozione della salute della Croce Rossa in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco!
E’ terminato il 26 Maggio, presso la caserma “Cavalleri”, sede del Comando Divisione Acqui, il 70° Corso DIU per Operatori Internazionali.
Report online Riduzione da rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici La compilazione di questo modulo è a cura degli istruttori/operatori riduzione da rischi da disastro e adattamento ai cambiamenti climatici ed è sostitutivo di eventuali altri moduli cartacei. Copia del contenuto è inviata automaticamente al delegato regionale e nazionale.L’informatizzazione della reportistica permette Leggi tutto…