IFRC

IMMIGRAZIONE – Nuovi modelli per la governance pubblica

Oggi presso la sede Croce Rossa Italiana in via Toscana 12 a Roma, si è tenuto l’incontro “Nuovi modelli per la governance pubblica: le politiche migratorie in un’ottica di sussidiarietà”. Un momento di riflessione sulle politiche di integrazione nel campo dell’accoglienza e assistenza ai migranti: sanità, formazione professionale, l’inserimento lavorativo, tutela dei minori, lavoro di cura.

25 aprile 2010, Giornata Mondiale contro la Malaria

In un rapporto pubblicato alla vigilia della Giornata Mondiale sulla malaria (25 aprile),la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) ha evidenziato come la distribuzione di zanzariere associata alla campagna di sensibilizzazione dai volontari nelle comunità, ha ridotto, in modo significativo, la diffusione della malaria.

SABATO E DOMENICA TUTTI AL CIRCO MASSIMO! Sabato 8 e domenica 9 maggio Villaggio Croce Rossa Italiana al Circo Massimo, Roma, per la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Alla scoperta della più grande associazione umanitaria d’Italia. L’8 e il 9 maggio, per celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Circo Massimo a Roma ospiterà il Villaggio della Croce Rossa Italiana. Due giorni, per conoscere da vicino le attività di sostegno e soccorso che i volontari e gli operatori della CRI compiono 365 giorni all’anno in favore di chi ha bisogno. Simulazioni di soccorsi speciali, allestimento di un presidio medico avanzato e di un campo base, una mostra fotografica, prestazioni sanitarie gratuite nell’ambito della Settimana della Croce Rossa Italiana.

Croce Rossa Italiana contro l’ipertensione – Volontari in 150 piazze per spiegare rischio silenzioso

 (ANSA) – Stress e troppo sale rovinano la salute degli italiani: l’ ipertensione, malattia senza sintomi,in un caso su 4 non e’ percepita da chi ne soffre. Parte la campagna della Croce Rossa Italiana in 150 piazze che arrivera’ martedi’ 18 anche a Montecitorio. I parlamentari si sottoporranno ad un esame della pressione e al controllo del girovita, indicatori principe per capire il rischio di una pressione troppo alta.

Dal 20 al 27 giugno “Solferino 2010” – Sono aperte le iscrizioni. La lettera del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, a tutti i Comitati CRI

 “Solferino 2010” sta arrivando. Anche quest’anno, dopo il successo della precedente edizione, gli storici luoghi che 151 anni fa ispirarono a Henry Dunat l’idea di Croce Rossa, ospiteranno dal 20 al 27 giugno il Villaggio umanitario.
Una settimana di appuntamenti dedicata ai volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che ogni giorno dedicano la propria vita al prossimo. Sul sito www.cri.it è aperta un’area dedicata a ”Solferino 2010” dove, inoltre, si può compilare il form per iscriversi e partecipare all’evento: questa è l’unica procedura ufficiale di iscrizione di Croce Rossa Italiana. 
Proprio in occasione delle prossime celebrazioni il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha inviato una lettera a tutti i Comitati Regionali, Provinciali e Locali CRI.