IFRC

Migranti: la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e il Governo svizzero in supporto alla CRI per l’assistenza agli sbarchi

Sono quasi 50mila i migranti arrivati sulle coste siciliane dall’inizio dell’anno per un totale di circa 150 sbarchi complessivi. Il Comitato Regionale della Croce Rossa Sicilia partecipa attivamente alle operazioni di soccorso e di accoglienza nei porti e all’assistenza sanitaria in collaborazione con i medici dell’Usmaf, grazie all’accordo siglato con il Ministero della Salute, e nel rispetto del Piano di contingenza stilato dall’Assessorato Regionale alla Sanità.

Armi: CICR, presto in vigore storico bando bombe a grappolo

(ANSA) Ginevra – Un “momento storico” e un passo decisivo verso la fine di enormi sofferenze: così il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) Jacob Kellenberger ha sottolineato oggi a Ginevra l’importanza dell’imminente entrata in vigore della Convenzione sul bando delle cosiddette ‘cluster bombs’, o bombe a frammentazione o ‘a grappolo’. La Convenzione – che entrerà in vigore il prossimo primo agosto dopo essere stata ratificata da 30 Stati – vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di questa categoria di armi.

La comunità Rom di Roma: vicinanza alla Croce Rossa per l’assalto alla sede romana

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
“In relazione ai fatti Roma del 21 settembre 2009, ovvero l’assaltato da parte di una decina di persone a volto coperto al Comitato provinciale di Roma della Croce Rossa Italiana in segno di protesta contro la presenza della CRI nei Cie (Centri di identificazione ed espulsione), il coordinamento dei rappresentanti Rom condanna decisamente i fatti in oggetto ed in generale gli atti di chi insulti la CRI in modo volgare.

“DIFFONDERE REGOLE SEMPLICI DI CONDOTTA PER PREVENIRE L’INFLUENZA A”

“Sono molto felice di presentare in anteprima nazionale lo spot, realizzato dalla CRI per la prevenzione dell’ influenza A – ha detto Francesco Rocca nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Parma nei giorni scorsi – e soprattutto sono contento che la proiezione avvenga nel capoluogo emiliano. La CRI, infatti, ha stretto un’importante collaborazione con L’Azienda Universitaria – Ospedaliero di Parma e questa intesa è un buon esempio di come le istituzioni debbano fare sistema, soprattutto nel campo della sanità”.  

LA CROCE ROSSA RACCONTA SE STESSA

Avete delle storie particolarmente significative legate alla vostra esperienza di volontariato con Croce Rossa? Conoscete “eroi di tutti i giorni” che prestano la loro opera da volontari alla CRI? Raccontate tutto, le vostre emozioni, le sensazioni che avete provato o semplicemente la vostra giornata particolare a ufficio.stampa@cri.it mettendo per oggetto della mail la parola “storie”.

Haiti – La Croce Rossa Italiana regala tenda scuola per i bambini di Port au Prince e la intitola a Carlo Di Girolamo

Come promesso dal team leader di Croce Rossa Italiana, Leonardo Carmenati, alla first lady haitiana Madame Preval, è stata donata una tenda di 100 mq per realizzare una scuola e un centro per l’infanzia. Dopo un sopralluogo nel sito indicato a Port au Prince, gli operatori di Cri, guidati da Emerico Laccetti, hanno iniziato nelle ultime ore le operazioni per l’allestimento della tenda scuola: un gesto che servirà a donare sorrisi e soprattutto un nuovo punto di riferimento a tutti quei bambini che nel tragico terremoto hanno perso anche la struttura scolastica e ricreativa.