IFRC

A Port au Prince con la ERU Relief (unità di risposta all’emergenza che si occupa della distribuzione degli aiuti umanitari) americana

“La parte più importante del lavoro è quello fatto nei giorni precedenti alla distribuzione”, ci spiega il team leader della ERU Relief (unità di risposta all’emergenza che si occupa della distribuzione degli aiuti umanitari) della Croce Rossa Americana, Steve McAndrew. Infatti, basta dare un’occhiata veloce all’organizzazione in uno dei campi sfollati nati spontaneamente a Port au Prince per capire che senza un lavoro precedente non si potrebbe fare nulla: la tensione, infatti, è sempre dietro l’angolo.

Diario di una crocerossina ad Haiti, pubblicato quotidianamente su Il Riformista

Da Port Au Prince arriva il settimo resoconto di Sorella Dianora Guicciardini, Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana al lavoro nel “Campo Italia” della CRI.
(4 febbraio 2010) Oggi sono arrivati i container che erano sul Cavour, quattro dei nostri uomini sono stati elitrasportati due giorni fa sulla portaerei ormeggiata al largo e hanno cosi potuto recuperare il materiale della Croce Rossa Italiana che vi era ospitato sopra. Appena attraccato, hanno scaricato e sono tornati via terra dopo quasi 24h di viaggio, accolti da noi come se non li vedessimo da un mese. (continua)

Croce Rossa Italiana, firmato accordo pari opportunità con Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità. Ravaioli (CRI): “Accordo è un punto di partenza per promuovere politiche di parità”

E’ stato firmato da Patrizia Ravaioli, Direttore Generale della Croce Rossa Italiana e Presidente del Comitato per le Pari Opportunità CRI, e da Alessandra Servidori, Consigliera Nazionale di Parità presso il Ministero del Lavoro, un accordo di cooperazione strategica che prevede l’impegno a sviluppare iniziative comuni di sensibilizzazione e di approfondimento in Italia sulla promozione delle pari opportunità nel lavoro e nella vita quotidiana.