IFRC

“Solferino 2010”: dal 20 al 27 giugno a Solferino (Mantova) volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da tutto il mondo si preparano ad affrontare le sfide umanitarie del futuro. Corsi di formazione, presentazione strategia di intervento CRI per terremoto L’Aquila, Campus Estivi Giovani con Ministero Gioventù, concerti, mostre

Dal 20 al 27 giugno torna il tradizionale appuntamento con “Solferino”, centinaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono a Solferino (Mantova), in quei luoghi storici, teatro della cruenta battaglia per celebrare la nascita dell’idea della più grande associazione umanitaria del mondo. La manifestazione nel corso del tempo si è sempre più caratterizzata come un importante momento di formazione, di confronto, di scambio di idee, di esperienze e conoscenze. Il Villaggio Umanitario per l’edizione 2010, infatti, ospiterà per una settimana un calendario di appuntamenti che hanno l’obiettivo di preparare gli uomini e le donne del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ad affrontare le sfide umanitarie di oggi e di domani.

La Croce Rossa Italiana insieme a Radio Dj per la raccolta del sangue. Venerdì 7 maggio 2010, “One nation one donation” in Via Sicilia a Roma

“One nation one donation” è l’iniziativa organizzata da Radio Dj e il Civis (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue) per venerdì 7 maggio 2010, in occasione della festa della mamma: il Trio Medusa, durante la trasmissione radiofonica “Chiamate Roma Triuno Triuno”, inviterà la popolazione italiana a donare il sangue.
La Croce Rossa Italiana sostiene l’evento con una raccolta di sangue in via Sicilia, a Roma, all’altezza del civico 53.

HAITI, TERREMOTO: A CASA GUARITI DUE BIMBI CURATI IN VENETO

(ANSA) – Stanno per tornare a casa, curati e guariti, due bimbi haitiani – Kerry, di 10 anni, e Sherley, una piccola di 3 -, assistiti dalla sezione padovana e veneta della Croce Rossa Italiana dopo il terremoto che ha distrutto l’isola caraibica. I due bimbi sono stati al centro di una gara di solidarietà da parte di volontari della Croce Rossa, della Regione Veneto, del Comune di Padova e l’Azienda Ospedaliera.

Intervista a Emerico Laccetti, Responsabile del CIE di Roma della Croce Rossa Italiana, che appare nel film “Le ultime 56 ore”, in uscita il 7 maggio. Il thriller affronta il dramma dell’uranio impoverito

E’ in uscita il 7 maggio nelle sale cinematografiche italiane il film “Le ultime 56 ore”, del regista Claudio Fragasso, thriller – denuncia sui danni provocati dal contatto con l’uranio impoverito. Il film è ispirato alle vicende di personaggi reali. Tra questi c’è anche Emerico Maria Laccetti, Responsabile del Centro Interventi di Emergenza (CIE) di Roma della Croce Rossa Italiana, Maggiore del Corpo Militare CRI, che ha vissuto il dramma della malattia sulla propria pelle, sconfiggendo un terribile cancro dopo l’esposizione alle polveri dell’uranio impoverito.

Mostra storica della Croce Rossa Italiana a Latina

L’ 8 e il 9 maggio il Comitato provinciale CRI di Latina ha organizzato la “Mostra storica Cri”, un evento di notevole spessore culturale in quanto le decine di espositori, provenienti da tutta Italia, appartengono all’Associazione italiana Collezionisti di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano”.

Concluso a New York il 2° Summit Mondiale della Federazione Internazionale e delle Società di Croce Rossa impegnate ad Haiti

Il 27 e 28 aprile scorsi si è svolto a New York il secondo Summit Mondiale della Federazione Internazionale e delle Società di Croce Rossa impegnate ad Haiti nel quadro delle azioni di soccorso per il terremoto del gennaio 2010. Il meeting, al quale hanno partecipato 25 Società Nazionali tra cui la Croce Rossa Italiana, ha dato il via ad un imponente piano strategico da oltre 500 milioni di franchi svizzeri.  

Shanghai, Expo 2010: il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa presente all’evento

Con un padiglione di 500 metri quadri e l’assistenza di primo soccorso della Croce Rossa cinese, il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa prenderà parte all’Expo 2010 di Shangai. L’evento, inaugurato questo fine settimana, si terrà fino a ottobre coinvolgendo 189 paesi, 57 organizzazioni internazionali e più di 70 milioni di visitatori attesi.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.