IFRC

Il sangue italiano è sicuro

Il sangue e i suoi prodotti in Italia non hanno mai avuto livelli così elevati, in termini di qualità e sicurezza, che si attestano sui massimi standard mondiali. A sottolinearlo, in merito alle notizie diffuse da organi di informazione, sono il milione e 700 mila donatori volontari, afferenti ad AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES; ( continua )

Maxi esercitazione interforze a Follonica (Gr). I Cinofili della CRI alla ricerca di una ragazzina scomparsa

 Domenica 23 gennaio si è tenuta a Follonica (GR) un’imponente esercitazione promossa e organizzata dal Nucleo Cinofili e dal Delegato Locale per le attività di emergenza della Croce Rossa. Una telefonata allerta il comando della Polizia Municipale sulla scomparsa di una ragazza Ha così il via la maxi simulazione di ricerca e soccorso che ha coinvolto circa 70 persone appartenenti a tutte le strutture operative della città

Anche Monza e Brianza dopo Roma: la Croce Rossa avvia il servizio “assistenza ai pazienti critici pedriatici”

Un servizio di “assistenza ai pazienti critici pediatrici”: è l’iniziativa avviata dal Comitato Provinciale di Monza e della Brianza che a titolo gratuito assisterà e trasporterà i figli di famiglie con gravi disagi economici, privi di mezzi di locomozione propri e impossibilitati a utilizzare mezzi pubblici, i quali dovranno effettuare terapie cliniche o in Day Hospital.

Latina, migrante assistita dai volontari della CRI pontina

Il Comitato Provinciale CRI di Latina è intervenuto ieri per assistere una giovane migrante algerina ricoverata all’ospedale di Latina per partorire dopo un soccorso di emergenza in mare. La donna, infatti, è stata prelevata da un elicottero della Guardia Costiera mentre si trovava a bordo della motonave «Sorrento» in navigazione verso Civitavecchia. La richiesta di soccorso è arrivata quando la nave era all’altezza di Terracina. La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso di Latina per essere ricoverata poi nel reparto di Ostetricia dell’ospedale pontino, dove ha partorito.

Emergenza umanitaria Nord Africa, Croce Rossa Italiana: il Commissario straodinario Francesco Rocca e il Direttore generale Patrizia Ravaioli ringraziano volontari, dipendenti e operatori

Carissimi, scriviamo per dirvi quanto vi siamo vicini e quanto apprezziamo il vostro lavoro in un momento così difficile per l’Italia. E’ grazie al vostro impegno costante e quotidiano, faticoso e non sempre compreso, che migliaia di persone – già provate da esperienze durissime – riescono a trovare sollievo nell’arrivo in un Paese, il nostro, nel quale hanno risposto tante speranze e attese.

CRISI MAGHREB – Libia: Croce Rossa, Paese scivolato in guerra civile

(AGI/REUTERS) Ginevra – Con l’aumento del numero di feriti giunti negli ospedali dell’est del Paese, la Libia è “scivolata nella guerra civile”. Lo ha detto il Presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa Jakob Kellenberger, chiedendo alle autorità libiche di garantire alle organizzazioni umanitarie l’accesso nella zona occidentale del Paese, inclusa la capitale Tripoli.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.