IFRC

(ANSA)- Libia: persone sbarcate da nave San Giorgio assistite dalla CRI

A dare assistenza alle 258 persone sbarcate dalla San Giorgio a Catania il 27 febbraio c’erano quaranta volontari della Croce Rossa Italiana, che sono stati impegnati sino al pomeriggio di domenica nel porto. Oltre a due ambulanze, integrate in un sistema più ampio che ha coinvolto le altre associazioni e i mezzi militari, la Cri ha inviato medici, infermieri professionali, specialisti in supporto psicologico, personale multilingue e logisti, oltre ai soccorritori.

Libia: Croce Rossa richiede un accesso sicuro a ovest del Paese

Ginevra (CICR) – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), a due settimane dall’inizio dei disordini nel Paese, richiede un immediato e sicuro accesso alla parte occidentale della Libia. “Questa crisi va avanti da 14 giorni. Siamo a un momento cruciale, è vitale affrontare i bisogni delle persone colpite. Chiediamo a tutti coloro che stanno prendendo parte alle violenze di rispettare il diritto dei feriti e dei malati a ricevere assistenza medica e a garantire l’assistenza umanitaria alle persone bisognose”, ha detto oggi il direttore generale del CICR, Yves Daccord.  

EMERGENZA MIGRANTI: la Croce Rossa organizza una conferenza internazionale per fronteggiare la crisi in Nord Africa

In seguito al flusso continuo di migranti che negli ultimi venti giorni ha interessato particolarmente le regioni sud dell’Italia e in considerazione della rapida evoluzione degli equilibri geopolitici che riguardano i paesi del Nord Africa, la Croce Rossa Italiana unitamente al Comitato Internazionale della Croce Rossa e alla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha organizzato una conferenza internazionale per fronteggiare la particolare situazione.

Gli angeli della notte di Milano

 Emarginazione, immigrazione, crisi economica: a Milano, come in molte altre città europee, migliaia di persone sono costrette a vivere nell’indigenza e si aggirano per le strade alla ricerca di un giaciglio per la notte. Ad assistere questi disperati vi sono spesso soltanto i volontari della Croce rossa italiana. (da www.swissinfo.ch)