IFRC

Gli angeli della notte di Milano

 Emarginazione, immigrazione, crisi economica: a Milano, come in molte altre città europee, migliaia di persone sono costrette a vivere nell’indigenza e si aggirano per le strade alla ricerca di un giaciglio per la notte. Ad assistere questi disperati vi sono spesso soltanto i volontari della Croce rossa italiana. (da www.swissinfo.ch)

Latina, Protocollo tra CRI e Ordine dei Medici contro l’esercizio abusivo della professione sulle ambulanze

In seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno portato alla luce la presenza di personale non medico sulle ambulanze al servizio della CRI sul territorio provinciale, il presidente dell’Ordine dei Medici di Latina, Giovanni Maria Righetti, e il commissario provinciale della Croce Rossa, Giancarlo Rufo, hanno ritenuto necessario operare congiuntamente per evitare nuovi casi di abuso da parte di finti medici.

Iniziato il presidio della postazione CRI presso Sala Situazioni Italia

Ha preso il via da lunedì 3 gennaio il presidio della postazione della Croce Rossa Italiana all’interno della Sala Situazioni Italia presso il Dipartimento della Protezione Civile. La Sala Situazioni Italia svolge un importante ruolo all’interno del Servizio Nazionale della Protezione Civile garantendo il monitoraggio costante di tutte le situazioni di criticità in atto sul territorio nazionale ed estero e permettendo, così, l’istantaneo scambio di informazioni tra le differenti strutture coinvolte nella gestione delle emergenze, nonché l’allertamento precoce delle strutture operative che intervengono in tali contesti. Istituita nel 2008, la Sala ha visto fino ad oggi la presenza costante delle principali strutture operative del nostro Servizio nazionale della Protezione Civile, come Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, Forze Armate. A partire dal 3 gennaio anche la postazione della Croce Rossa Italiana viene presidiata in modo continuativo, migliorandone capacità e rapidità di risposta e rafforzando ulteriormente la collaborazione ormai consolidata tra la CRI e il Dipartimento della Protezione Civile.