IFRC

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa accoglie con favore il rilascio del soldato israeliano Gilad Shalit e dei detenuti palestinesi

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) accoglie con favore, dopo la liberazione da Gaza, il rimpatrio del soldato israeliano Gilad Shalit e il trasferimento di 477 palestinesi rilasciati da luoghi di detenzione israeliani. Nel proprio ruolo di intermediario neutrale e imparziale, il CICR ha contribuito a garantire che l’operazione andasse bene e ha agevolato il trasporto dei detenuti in Cisgiordania e nel transito da Kerem Shalom nella Striscia di Gaza.

CROCE ROSSA ITALIANA: ARRIVATO IN KENYA, CON UN VOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA, UN LINCE PER SUPPORTARE LA MISSIONE

E’ arrivato a Nairobi con un volo messo gentilmente a disposizione dall’Aeronautica Militate italiana, un mezzo lince della Croce Rossa Italiana, fornito dal Dipartimento di Protezione Civile. L’automezzo sarà utilizzato nell’ambito della missione CRI presente nella regione del Turkana ed impegnata nell’assistenza sanitaria attraverso cliniche mobili in quella zona, che è fra le più colpite dalla siccità che sta devastando il Corno D’Africa.

Jesolo, concluso il summit internazionale “Giovani come agenti di cambiamento” iniziato il 4 settembre

Giovani provenienti da Europa, Asia, Africa hanno partecipato alle attività formative per 7 giorni di “YABC summit”, ora si attende l’effetto moltiplicatore nelle nazioni di appartenenza dei partecipanti. Charlotte Tocchio, dipartimento principi e valori della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ci ha spiegato cosa rappresenta questa edizione del YABC e quali saranno i suoi futuri sviluppi.

CRI Milano, assistenza ai migranti presso il CPE Croce Rossa: oggi nuova operazione al Parco Nord

Si è svolta oggi, presso il Centro Polifunzionale d’Emergenza (CPE) della CRI al Parco Nord Milano, una nuova operazione di assistenza umanitaria a favore di 49 migranti (su 150 arrivati oggi in Lombardia) provenienti dal centro di accoglienza di Manduria (TA). Dal 16 aprile 2011 sono stati 1649 le persone in fuga dalla Libia assistite da 140 operatori CRI presso il CPE del Parco Nord Milano in 18 diverse operazioni.

Emergenza migranti, il Cricket al Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo di Mineo

Nelle giornate del 6 e del 7 settembre si sono svolte, grazie alla collaborazione tra la CRI e  la Federazione Cricket Italiana (FCrI), alcune partite dimostrative di cricket presso il Cara (Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Mineo. Gli ospiti “asiatici”, provenienti principalmente dalla Libia, hanno avuto la possibilità di giocare a cricket (seppur nella versione soft-cricket per motivi logistici) nello splendido campo da baseball all’interno del centro.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.