IFRC

Ginevra, il Board della Federazione approva una importante Risoluzione presentata dalla Croce Rossa Italiana sulle politiche umanitarie a sostegno delle persone vittime delle tossicodipendenze

Si è concluso il 30 settembre a Ginevra il Consiglio di Amministrazione della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) al quale ha partecipato il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca. Il Board FICR ha discusso numerosi temi inerenti lo sviluppo delle politiche della Federazione e delle 186 Società Nazionali di Croce Rossa/Mezzaluna Rossa in favore delle persone vulnerabili.

Libia: Croce Rossa, la “situazione è disperata” a Sirte. Continua l’esodo, si teme la catastrofe umanitaria (Agi/Afp/Reuters/Efe)

A Sirte, la città natale di Muammar Gheddafi assediata da giorni, la “situazione è disperata”. Secondo la Croce Rossa Internazionale la gente muore per la mancanza di cure mediche di base, e anche perché l’ospedale, colpito da razzi, non è in grado di aiutare i feriti. Lo ha riferito Hichem Khadhraoui, inviato della Croce Rossa Internazionale, aggiungendo che la squadra che ha guidato a Sirte ha consegnato 300 “kit per ferite da guerra” e circa “150 sacchi per cadaveri”.

(Ansa) Libia: CICR, nuovi aiuti medici per ospedale Sirte

Ginevra – Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha oggi potuto far giungere nuovi aiuti urgenti all’ ospedale di Sirte, città costiera della Libia dove continuano i combattimenti. Si tratta di ossigeno e di altre forniture mediche. “C’è un disperato bisogno di ossigeno nell’ospedale. Può salvare vite umane”, ha affermato Hichem Khadraoui, il delegato del Cicr a capo dell’ operazione (ANSA).