IFRC

Nuovo slancio per il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere (Mn)

Novità per il Museo internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere: è stata firmata infatti una convenzione tra il Comune di Castiglione delle Stiviere, l’Associazione Pro Loco di Castiglione detentrice della denominazione di Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica (IAT) e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia, per la gestione ed il rilancio del Museo Internazionale della Croce Rossa.

Opsa CRI in Nicaragua

Si è svolto dal 30 novembre 2011 al 14 dicembre a Granada, in Nicaragua, il corso per la formazione di volontari della Croce Rossa Nicaraguense nel Salvataggio in Acqua organizzato dal Comitato Regionale CRI della Toscana con il coordinamento dell’Ufficio Soccorsi e Sviluppo del Servizio Operazioni Internazionali e della Delegazione CRI in Nicaragua, condotta da Roberta Fusacchia.

GIORNATA DEL MIGRANTE: ROCCA (CRI), NECESSARIO CLIMA DI ASCOLTO TRA CULTURE DIVERSE

“L’impegno dei volontari e degli operatori della Croce Rossa Italiana è fondamentale per favorire l’integrazione dei migranti nella nostra comunità e poter colmare le lacune del dialogo. Bisogna farsi voce dei più vulnerabili in maniera tale da creare un clima favorevole di ascolto tra culture diverse”. Lo afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, nella Giornata Internazionale del Migrante.