IFRC

Le Crocerossine il 19 maggio alla manifestazione di FareSalute e Rari Nantes Bel Poggio di Roma per la prevenzione dei rischi cardiovascolari tra i giovani

A Roma un pomeriggio all’insegna del divertimento, dello sport e della salute per 150 bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Sabato 19 maggio dalle ore 14.00 nella sede degli impianti in Via Monte di Casa 72/b “Fare Salute”, con la collaborazione del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, insieme alla società sportiva di nuoto Rari Nantes Bel Poggio di Roma, organizza una manifestazione natatoria non agonistica.

Attentato Brindisi: Rocca (CRI), “Condanna ferma per una violenza inaudita”

“Una violenza inaudita che non ha giustificazioni e che può solo essere condannata fermamente. Una giovane vita è stata spezzata, altre sono ancora in pericolo e il motivo per il quale tutto è accaduto non ha logiche umanamente comprensibili” interviene così Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, sull’attentato a Brindisi accaduto stamane. (foto LaPresse)

TERREMOTO NORD ITALIA, CROCE ROSSA ITALIANA: IMPEGNATI 200 VOLONTARI CON 40 MEZZI, 350 LE PERSONE ASSISTITE, ALLESTITI 120 POSTI LETTO

Una forte scossa di magnitudo 5,9 della scala Richter ha colpito alle 4.04 di oggi il Nord Italia ed in particolare l’Emilia Romagna. Sono 6 le vittime e 50 i feriti. Centinaia le persone che si sono riversate nelle strade, numerosi i danni al patrimonio artistico. L’epicentro 36 chilometri a nord di Bologna fra le province di Modena e Ferrara. Un’altra scossa di magnitudo 5.1 si è poi verificata nel primo pomeriggio con epicentro San Prospero (MO). Si segnalano circa 3000 sfollati causa controllo/verifica inagibilità edifici.

Sisma, Finale Emilia: i primi interventi di soccorso ai feriti nel racconto di Gabriele

“Siamo riusciti ad intervenire prontamente subito dopo il sisma: alle 4.27 il nostro sistema era già a regime, devo dire anche per merito di un nucleo di sei volontari che si sono resi subito disponibili”. Alle 4.27 Gabriele Mantovani, volontario della Croce Rossa e coordinatore del servizio ambulanze CRI di Finale Emilia è entrato in attività per questa drammatica emergenza. (di Lucrezia Martinelli)

Sisma, Finale Emilia: il lavoro senza sosta di Marco ed Elisa

“Tutto è stato molto casuale, noi solitamente non facciamo il turno di sabato … ma ci siamo trovati in 3 a voler trascorrere la notte in Comitato e così, per una fortunata sfortuna, abbiamo potuto rispondere prontamente alle necessità della popolazione colpita dal sisma”. Inizia come il racconto di una coincidenza la cronaca dei soccorsi che Marco Alberghini, 46 anni e da 17 volontario della Croce Rossa, ha prestato con i volontari del Comitato CRI di Finale di Emilia a feriti e sfollati nelle notte di sabato 19 maggio. (di Felicia Mammone)