IFRC

Bologna: dal 6 all’8 dicembre “Jump”, gli stati generali della Croce Rossa Italiana. Duemila volontari da tutta Italia si incontrano per definire le strategie future dell’Associazione

Si svolgerà al Centro Congressi di Bologna, dal 6 all’8 dicembre 2013, “Jump”, evento formativo nazionale organizzato dalla Croce Rossa Italiana con l’obiettivo di definire le strategie future dell’Associazione fino al 2020 in vista di nuove sfide umanitarie. All’incontro, patrocinato dal Comune di Bologna, parteciperanno 2.000 volontari CRI, tra Presidenti e Delegati Tecnici dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali provenienti da tutta Italia.

Bologna: iniziato oggi “Jump”, l’evento formativo della Croce Rossa Italiana che riunisce fino all’8 dicembre 1500 volontari da tutta Italia per definire le strategie future dell’Associazione

Proseguono al Centro Congressi di Bologna i lavori di “Jump” fino all’8 dicembre con l’obiettivo di definire le strategie future dell’Associazione. All’evento formativo nazionale, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Comune di Bologna, partecipano 1500 volontari CRI, tra Presidenti e Delegati Tecnici dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali provenienti da tutta Italia. 

Alluvione Sardegna, il Sindaco di Olbia ringrazia il Presidente Nazionale CRI, Francesco Rocca, per il lavoro svolto dalla Croce Rossa Italiana sul territorio

“Avevamo bisogno di aiuto, e al nostro grido disperato ha risposto la Croce Rossa. Finché non lo si prova davvero, non ci si crede: la Croce Rossa è dovunque, ed agisce per chiunque tenda la mano per richiedere aiuto, a 360°”.  Sono le parole che il Sindaco di Olbia, Giovanni Maria Enrico Giovannelli, ha scritto in una lettera al Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca, per il lavoro che la Croce Rossa Italiana ha svolto e sta svolgendo a favore della Sardegna colpita dall’alluvione.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.