IFRC

20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato. Francesco Rocca: “Basta pregiudizi. Nessun uomo è illegale”

“Oggi più che mai è indispensabile dare riposte sul tema della solidarietà  – dice Francesco Rocca Presidente della Croce Rossa Italiana e Vicepresidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato – della cultura della non violenza, dell’accettazione dello straniero. Nessun essere umano è illegale, concetto sottoscritto durante l’ultima Conferenza Europea della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa conclusasi a Firenze solo pochi giorni fa. Il rischio che nelle nostre società esplodano nuovi conflitti sociali e guerre tra poveri è di assoluta attualità”.

Lamin, il giovane che sognava la neve, è sfuggito alla guerra in Libia e oggi vive felice in Italia

di Giovanna Di Benedetto – Fino a tre anni fa Lamin voleva visitare l’Europa per realizzare il suo sogno: vedere la neve! La vita, si sa, fa strani giri e a volte i desideri si concretizzano in modo del tutto inaspettato. E così la neve è entrata nell’esistenza di Lamin attraverso la “primavera araba”. Questo ragazzo di 26 anni, nato in Niger e vissuto per 18 anni in Libia con la famiglia, nel maggio del 2011 ha lasciato l’Africa per salire su una barca con altre 600 persone, affrontando 24 ore di navigazione fino all’approdo a Lampedusa. Da lì, attraverso Genova, è arrivato al centro della Croce Rossa di Settimo Torinese.

Nasce la Solferino Academy: creazione di leadership e think tank per Croce Rossa e Mezzaluna Rossa del futuro

Non solo la Fiaccolata, il campo scuola nazionale e i festeggiamenti per il 150° anniversario della Croce Rossa Italiana negli eventi di Solferino 2014. Quest’anno nasce la Solferino Academy, progetto pilota della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa insieme alla CRI con partecipanti da tutto il mondo, ovvero un nuovo strumento per il Movimento Internazionale per fare formazione e ricerca, per creare leadership, per costruire un think tank del mondo umanitario.

Firenze, mercoledì 4 giugno a Palazzo Vecchio cerimonia di apertura della nona Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Prenderà il via martedì 3 giugno alle 16 a Palazzo degli Affari, a Firenze, la 9° Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L’evento, ospitato dalla Croce Rossa Italiana, è un momento di confronto sulle nuove priorità umanitarie che l’Associazione deve affrontare. Fino a venerdì 6 giugno 53 Società nazionali europee e centro-asiatiche si confronteranno sul problema de “L’impatto umanitario della crisi economica in Europa e il ruolo della Croce Rossa nella risposta” attraverso 6 workshop che tratteranno temi come i flussi migratori, le nuove povertà, la disoccupazione, i giovani e gli over 50.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.