News Notizie dal territorio
Se bevi, fatti guidare! Campagna Croce Rossa in discoteca con i volontari di Orte e Viterbo
Se bevi, fatti guidare! Campagna Croce Rossa in discoteca con i volontari di Orte e Viterbo
Se bevi, fatti guidare! Campagna Croce Rossa in discoteca con i volontari di Orte e Viterbo
Martedì 26 maggio 2009, il Senato ha approvato il testo già licenziato dalla Camera, dal titolo “personale a tempo determinato presso la Croce Rossa Italiana”
Garantito il servizio e avviata l’individuazione dei percorsi di stabilizzazione del personale
A Lampedusa in questi giorni sono ripresi gli sbarchi di centinaia di migranti che approdano sull’isola dopo viaggi strazianti. La Croce Rossa Italiana (come da rapporto della Sala Operativa Nazionale CRI, coordinata da Roberto Antonini, la quale provvede ad aggiornare la situazione su tutto il territorio nazionale) è impegnata h24 nelle attività di soccorso con 22 volontari e operatori tra medici, infermieri, logisti, soccorritori e con 6 mezzi a disposizione.
Il 25 luglio 2012, in occasione della quarta Giornata Europea della Sicurezza Stradale, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno a favore dell’educazione sulle strade.
Si è aperta oggi a Londra e proseguirà anche domani, 16 febbraio, la Conferenza sulla Migrazione, organizzata dalla British Red Cross. Sono presenti 30 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, insieme per pianificare una risposta condivisa sul tema dei migranti. Di seguito l’intervento del Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Presidente Nazionale CRI, Francesco Rocca.