News Notizie dal territorio
Andria – il 18 febbraio “Festa della Pentolaccia” con i Giovani CRI
Un appuntamento per far divertire i bambini e insegnare loro, giocando, alcuni concetti semplici ma fondamentali:
Un appuntamento per far divertire i bambini e insegnare loro, giocando, alcuni concetti semplici ma fondamentali:
Torna al Teatro Toselli di Cuneo l’appuntamento solidale organizzato ogni anno da Promocuneo e Croce Rossa. Martedì 13 febbraio, alle ore 21, andrà in scena “Scugnizza”, selezione dall’opera di Mario Costa con la Compagnia d’Operette Elena d’Angelo.
Un
Partenariato strategico nato nel 2012 per creare una sinergia politica e
tecnica tra le tre strutture, al fine di diffondere politiche umanitarie a
favore dei tossicodipendenti all’interno del Movimento Internazionale di CR e
MR.
Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. Ne parliamo, in occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo”, con la psicologa della Croce Rossa Italiana Irene Sborlini, responsabile del Centro Antiviolenza di Chieti.
106 iscritti e 88 relazioni nella “tre giorni” che ha approfondito il tema della Grande Guerra e l’impegno della Sanità Militare e della Croce Rossa Italiana che fecero di tutto per alleviare le sofferenze di questa immane tragedia
Si svolgerà giovedì 15 febbraio alle 15:30, nella palestra comunale di Porpetto (Udine) in via Filippo Corridoni, la consueta Festa di Carnevale organizzata dai Volontari del Comitato CRI di Palmanova.
Si è conclusa a Roma l’Assemblea Nazionale della Croce Rossa Italiana. “Da oggi la CRI sarà sempre più protagonista, unita e nello stesso tempo incentivata a trovare nuove sfide sociali e soluzioni di engagement del territorio. Siamo molto soddisfatti”, ha detto il Presidente Nazionale Francesco Rocca
Iniziato a novembre dello scorso anno, è giunto al termine in questi giorni il corso di alfabetizzazione informatica organizzato e finanziato dalla Croce Rossa di Pescara, destinato ai collaboratori di giustizia reclusi presso la casa circondariale della città.
Ascoli Piceno – Il 4 febbraio un incontro sulle manovre
salvavita pediatriche
Castiglione delle Stiviere – Una riflessione sugli anni dell’Olocausto