IFRC

160 anni prima Convenzione di Ginevra. Croce Rossa, Valastro: “Impariamo dal passato e riflettiamo sul presente. Umanità non venga mai messa in discussione”

“Nel conflitto ucraino e in Medio Oriente, così come in tutte le guerre in corso, a pagare il più caro prezzo sono la popolazione civile, gli operatori umanitari e il personale sanitario impegnati quotidianamente sul campo. Ogni giorno la dignità umana viene violata. Le atrocità a cui assistiamo ci lasciano Leggi tutto…

Corpo Militare Volontario CRI: al servizio della popolazione per le emergenze di Difesa Civile in ambito biologico e chimico

Medici, farmacisti, infermieri, specialisti per pericoli di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche e mezzi ad elevata capacità operativa per rispondere tempestivamente in caso di emergenze causate da agenti Nucleari, Biologici, Chimici o Radiologici. “Se vogliamo, siamo un po’ il braccio operativo del Ministero della Salute per la Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Impegno di volontari e operatori cuore del mondo che sa aiutare. Non può essere oggetto di intollerabili violenze”

“L’aiuto umanitario si basa sull’impegno costante di Volontarie e Volontarie, Operatrici e Operatori che in tutto il mondo leniscono le sofferenze di chi soffre davanti a gravi crisi, come disastri climatici, emergenze sanitarie e, soprattutto, conflitti. Proprio le guerre che si consumano nei nostri giorni hanno spesso impedito a queste Leggi tutto…

Giornata della Gioventù. Edoardo Italia: “I Giovani della Croce Rossa Italiana siano portatori di Innovazione”

“Accolgo questa giornata come un’opportunità per ringraziare le Volontarie e i Volontari Giovani della CRI per l’entusiasmo e la determinazione dimostrata quotidianamente”. Queste le parole di Edoardo Italia, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani CRI, oggi, 12 agosto, in occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, quest’anno dedicata Leggi tutto…

Gara DIU: intervista ai protagonisti

La diffusione del Diritto Internazionale Umanitario è da sempre una delle attività cardine dell’area Principi e Valori, che prende forma con varie progettualità, fra cui la Gara di Diritto Internazionale Umanitario, con lo scopo di rendere gli adolescenti sempre più consapevoli della realtà del conflitto armato e delle azioni umanitarie Leggi tutto…

Moving Mountains: Il Campo Internazionale di Giovani Volontari. Un’esperienza di formazione e amicizia

Un campo internazionale dedicato ai giovani volontari della Croce Rossa. L’occasione per un vero scambio interculturale. Dal 27 luglio al 3 agosto 2024, Villetta Barrea (AQ) – all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – ha fatto da cornice a “Moving Mountains”, un evento ai giovani volontari di diverse Leggi tutto…

Webinar “160° Anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi” – 22 agosto 2024, ore 18:00 – 19:00

Giovedì 22 agosto 2024, dalle ore 18:00 alle 19:00, è in programma un webinar intitolato “160° anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e tutti i Volontari, fino al raggiungimento Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.