Emergenze News
Esplosione Salaria, la CRI per supporto e assistenza ai soccorritori
Continua l’assistenza dei volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato della Bassa Sabina ai soccorritori intervenuti dopo l’esplosione al km 39 di Via Salaria.
Continua l’assistenza dei volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato della Bassa Sabina ai soccorritori intervenuti dopo l’esplosione al km 39 di Via Salaria.
“La Croce Rossa Italiana e Confassociazioni firmano un importante Protocollo d’Intesa: associazionismo, terzo settore, volontariato e responsabilità sociale d’impresa i temi su cui si svilupperanno progetti congiunti su tutto il territorio nazionale”.
“La Croce Rossa Italiana e Confassociazioni firmano un importante Protocollo d’Intesa: associazionismo, terzo settore, volontariato e responsabilità sociale d’impresa i temi su cui si svilupperanno progetti congiunti su tutto il territorio nazionale”.
“È un grandissimo onore per me essere qui. Voi siete dove nessuno vorrebbe trovarsi, fate cose che nessuno avrebbe il coraggio di fare. In un momento in cui ci si dimentica quanto sia importante l’Umanità, voi siete la risposta. Sono al vostro servizio. La Croce Rossa è un simbolo di dignità”.
Nel corso della mattinata, spazio alla cultura con l’incontro dal titolo “Umana è l’arte della cura. Croce Rossa Italiana insieme con l’arte per curare il presente e nutrire il futuro”
“Tutto è impossibile, finché non viene fatto”: con questa frase di Nelson Mandela si è conclusa la giornata inaugurale di “Jump 2018: il Futuro è ora!”. Un Palazzo dei Congressi “colorato” di rosso ha ospitato migliaia di volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia, nonché Istituzioni, autorità e ospiti internazionali.
La tre giorni di incontri, workshop e RedX con ospiti internazionali. Ospiti internazionali, politici, accademici, influencer e artisti, insieme a migliaia di volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia, si ritroveranno a Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre nel prestigioso Palazzo dei Congressi dell’EUR, per dare vita a “Jump 2018: il futuro è ora!”.
Lo scorso 19 novembre è pervenuta, al Comitato della Croce Rossa di Venezia, tramite l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Roma la richiesta di poter ricevere il Sig. Al Zarouni, Capo Sezione delle operazioni e soccorsi di emergenza dell’Ente governativo di soccorso di Dubai.
Test gratuiti, rapidi e anonimi per HIV ed Epatite C, in contemporanea, in oltre quaranta città d’Italia. Parte sabato 1 Dicembre la campagna “Meet, Test & Treat”, una tappa importante della strategia di riduzione del danno e nella lotta alle droghe e alle malattie sessualmente trasmissibili che la Croce Rossa Italiana sta portando avanti da anni, grazie anche al contributo dei Giovani CRI e di Villa Maraini, Agenzia nazionale per le tossicodipendenze della CRI.
Croce Rossa Italiana ha finanziato l’acquisto del primo georadar in Cile in dotazione alla Croce Rossa Cilena, strumento fondamentale per il ritrovamento di dispersi sepolti in caso di disastro naturale. Attraverso l’invio di onde elettromagnetiche nel sottosuolo, il georadar sarà in grado di individuare la presenza di oggetti e di Leggi tutto…
Attività nelle piazze, nelle scuole e nei luoghi della movida per promuovere l’educazione alla sessualità e prevenire le malattie sessualmente trasmissibili.