News Sociale
Croce Rossa, monitoraggio 2018: aiuti sociali e sanitari per oltre trecentomila persone e famiglie
Sono oltre mezzo milione gli interventi sociali, psicosociali e socio-sanitari della Croce Rossa Italiana nel corso del 2017.
Sono oltre mezzo milione gli interventi sociali, psicosociali e socio-sanitari della Croce Rossa Italiana nel corso del 2017.
Dopo il primo mese di formazione, entra nel vivo
l’esperienza dei 44 giovani volontari del Servizio Civile che iniziano la loro
attività nelle aree strategiche del Comitato
Nazionale nell’ambito del progetto ‘Un’Italia che aiuta’.
Alla chiusura del progetto triennale di risposta all’emergenza socio-demografica, si guarda alle attività future di solidarietà intergenerazionale Il fenomeno dell’invecchiamento demografico che coinvolge il continente europeo è particolarmente evidente nella regione dei Balcani dove dalla fine della guerra nell’ex Jugoslavia è in atto un costante flusso migratorio in uscita. Si tratta soprattutto Leggi tutto…
Strumento finanziato dalla Croce Rossa Italiana dopo un appello della Consorella cilena L’alluvione del 2015 Le immagini di un giovane pompiere trascinato via dalla furia di un fiume di fango e detriti sono ancora fortemente impresse nella memoria di una comunità che nel 2015 è stata sconvolta da una terribile Leggi tutto…
Con sentenza del 3 agosto 2020 n. 4905 i giudici del Consiglio di Stato tornano ancora una volta sulla vicenda del trasporto in emergenza e urgenza, superando la sentenza di primo grado del Tar Veneto, sez. III, n. 1247/2019 e anche un precedente della stessa sezione III del Consiglio di Stato (la n. 1139 del 22 febbraio 2018).
“Dinanzi a questo ennesimo dramma la Croce Rossa Italiana e in particolare i suoi volontari di Roma hanno intensificato le loro attività di soccorso e di protezione. Siamo alla ricerca di nuovi rifugi per i tantissimi bisognosi. Ma dove sono le istituzioni? In quale labirinto della burocrazia è andata smarrita la dignità umana?”
Tra le misure previste nel Decreto Agosto è stata accolta la proposta tanto attesa da tutto il Terzo Settore: consentire l’accesso al credito attraverso il fondo garanzia Pmi “agli enti non commerciali, inclusi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti”.
“Le ambulanze e le attività di soccorso? Non è solo questo, la Croce Rossa è anche tanto altro. Sono in gamba, sono veramente amici”. Carlo vive a Camerino, uno dei territori pesantemente colpiti dal sisma del Centro Italia del 2016, e non prova imbarazzo nel dire che a volte, in situazioni di precarietà come quelle scaturite dal post-terremoto, la testa può fare brutti scherzi.
Il progetto proposto intende affrontare la questione del cambiamento climatico a partire da tre aspetti differenti …
Oltre 300 persone tra volontari e personale
della Croce Rossa Libanese hanno lavorato 24 ore su 24 per proteggere la
popolazione dalla pioggia e dalla neve della tempesta Norma, eseguendo circa
600 missioni di soccorso e facendo nascere due bellissimi bambini sani
all’interno delle ambulanze