IFRC

Cri Pescara, studenti premiati per il concorso “Change yourself and Ciak!”

Si è svolta presso il Liceo Classico G.D’Annunzio di Pescara la premiazione di quattro studentesse che hanno partecipato al concorso “Change yourself and Ciak!” indetto dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il MIUR sulla base di un progetto educativo finalizzato a sensibilizzare gli studenti sui cambiamenti climatici, sui disastri umanitari che ne conseguono e sulla relativa riduzione.

CRI La Spezia, 100 studenti per un ciclo di lezioni sulla sicurezza stradale

La Spezia, 6 giugno 2019 – È terminato oggi il ciclo di lezioni di educazione alla sicurezza stradale tenute dalla Croce Rossa Italiana della Spezia al liceo “Mazzini”. A partire dalle scorse settimane, grazie alla collaborazione dei professori dell’istituto spezzino, cinque classi della scuola hanno incontrato i Giovani della Croce Rossa, che sono eccezionalmente saliti in cattedra per sensibilizzare i ragazzi alle buone norme per un’adeguata sicurezza sulla strada.

Solferino 2019: La Tradizionale Manifestazione si trasforma quest’anno in una Celebrazione Storica

Il tradizionale appuntamento nei luoghi che ispirarono a Henry Dunant l’idea della Croce Rossa, la reunion a Solferino di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dal 17 al 23 giugno 2019, quest’anno si trasforma in una celebrazione storica e simbolica, attraverso i festeggiamenti per il Centenario della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) e l’International Youth Meeting.

Giornata Mondiale Ambiente: Rocca: “Importante riflessione con Protezione Civile e ANCRI”

“Il cambiamento climatico ha un impatto diretto su tutte le società umane e agisce come un moltiplicatore delle minacce, portando sempre più persone alla povertà e a crisi sistemiche. Tuttavia, è un tema che viene troppo spesso sottovalutato, se non addirittura ignorato. Ecco perché sono stato molto lieto, in occasione dell’odierna Giornata Mondiale dell’Ambiente, di partecipare al seminario promosso dalla Protezione Civile e dell’ANCRI

Manager e mondo del non profit insieme a Roma per “disegnare” il futuro del Terzo settore

Roma, 29 Maggio 2019. “Il Terzo settore ha bisogno dell’impresa e l’impresa ha bisogno del Terzo settore”. Questo il presupposto fondamentale, espresso dal Segretario Generale della Croce Rossa Flavio Ronzi, nel corso dell’incontro “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, tenutosi oggi a Roma nella Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato e promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana.