IFRC

Emergenza 118: Anpas, Croce Rossa e Misericordie chiedono incontro al governo

Oggi le Associazioni di Volontariato Anpas, Croce Rossa Italiana e Misericordie, impegnate nel sistema di soccorso sui territori di tutta Italia, si sono date appuntamento in Piazza Montecitorio per chiedere al Governo un incontro e un confronto costruttivo sul sistema di emergenza urgenza 118/112. In piazza con i rappresentanti delle Associazioni sono state schierate simbolicamente anche tre ambulanze, quelle che rischiano di essere fermate insieme ai Volontari se non si terrà in considerazione il ruolo fondamentale che svolgono.

La Croce Rossa celebra il primo testo sull’abolizione della tortura e della pena di morte

L’assenza di rispetto per chi è diverso da noi, fenomeno cui assistiamo sempre più spesso in questi ultimi tempi, è molto preoccupante. Sin dalla sua nascita nel XIX secolo, la Croce Rossa ha cercato di dare dignità e rispetto all’umanità e all’identità di ciascuna nazione, di ciascun popolo. Oggi, tuttavia, siamo in grande difficoltà sia a livello nazionale che internazionale

Rocca: “Oggi abbiamo portato Alvin a casa, ora pensiamo agli altri bambini di al-Hol”

Conclusa a Fiumicino la conferenza stampa a seguito dell’operazione per il rimpatrio del bimbo albanese nato in Italia. “Ad al-Hol ci sono 28.000 bambini e 3 orfanotrofi. Oggi Alvin è tornato a casa, ma questo esempio serva a fare la differenza. Adesso pensiamo agli altri bambini”. Così Francesco Rocca, Presidente CRI-FICR, ha chiuso il suo intervento alla conferenza stampa di Fiumicino a seguito del rimpatrio di Alvin Berisha, il bambino albanese nato in Italia e portato in Siria 5 anni fa dalla madre radicalizzata, in seguito rimasta uccisa.

Siria: Alvin rimpatriato da al-Hol grazie al lavoro della Croce Rossa

Un bambino albanese, Alvin, si riunirà con la sua famiglia in Italia domani, a seguito di un riuscito sforzo di rimpatrio che ha coinvolto la Mezzaluna Rossa siriana, la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa Mezzaluna Rossa (IFRC) e diverse autorità.
Questa mattina Francesco Rocca, Presidente dell’IFRC e della Croce Rossa Italiana, ha accompagnato il bambino dalla Siria al Libano: “Vorrei ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti per garantire il sicuro ritorno di Alvin dal campo di al-Hol alla sua famiglia in Italia.

A Isola del Gran Sasso D’Italia si torna a scuola grazie alla Croce Rossa

Oltre 1000 mq con laboratori multimediali e accesso diretto alla palestra, 10 classi per 200 giovani studenti che potranno tornare a studiare in un luogo confortevole e attrezzato. Il 9 novembre alle ore 11:30, si inaugura a Isola del Gran Sasso d’Italia la Scuola Primaria ‘Parrozzani’, la prima grande opera antisismica realizzata dalla Croce Rossa Italiana grazie alle donazioni ricevute a seguito del terremoto del 2016.