IFRC

Un anno di Volontariato in Montenegro tra rotte migratorie e inclusione socio-lavorativa, il diario di bordo di due giovani civilisti

La CRI, come altre realtà del Terzo Settore, partecipa al programma del Servizio Civile Universale. Ogni anno migliaia di giovani supportano il lavoro della CRI a livello nazionale e internazionale: nel 2024 sono stati avviati al servizio oltre 2100 ragazzi e ragazze. Tra quei volontari ci siamo noi, Paolo e Leggi tutto…

Nobel per la pace. Valastro: “Un segnale forte per un mondo libero dalle armi nucleari. L’escalation in Medio Oriente preoccupa. Il DIU sia applicato sempre”

Premio Nobel per la Pace all'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo – fondata dagli hibakusha, i sopravvissuti agli attacchi di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto 1945 – è stata insignita del Premio Nobel per la Pace del 2024 per “i suoi sforzi verso un mondo Leggi tutto…

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta Ermanno Pasqualino incontra i vertici della Croce Rossa per l’inclusione sociale

Si è svolto mercoledì pomeriggio presso la sede della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta un incontro tra l’assessore comunale alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta dottor Ermanno Pasqualino ed i delegati e referenti dell’area inclusione sociale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Alla presenza del Presidente della Croce Rossa Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Servizio Civile Agricolo opportunità per valorizzare passione dei ragazzi e orientarli verso un’esperienza formativa”

“Il servizio civile universale, sperimentale nell’ambito ‘agricolo’ e, per il terzo anno, in quello ‘ambientale’, è una grande opportunità per coniugare le aspettative dei giovani con i bisogni concreti dei territori”. Lo afferma Rosario Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, dopo la pubblicazione dell’Avviso per la presentazione dei programmi Leggi tutto…

Viaggio Premio Gara DIU 2024

Nelle giornate del 20, 21 e 22 settembre si è svolto, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, il viaggio premio per la classe vincitrice della Gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario 2024. Il progetto è rivolto ai giovani delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo Leggi tutto…

Innovazione e crescita: Inaugurato il nuovo Centro di Formazione della Croce Rossa Ecuadoriana

Quito, Ecuador – Si è da poco concluso il progetto dedicato alla creazione del “Centro di Formazione” della Croce Rossa Ecuadoriana, supportato dalla Croce Rossa Italiana. Il Centro è stato progettato per essere uno spazio moderno e accogliente, dove volontari, personale umanitario e membri della comunità possono partecipare a percorsi Leggi tutto…