IFRC

La medaglia Nightingale a Sorella Tos Ricci. Il Presidente Rosario Valastro: “Il suo, contributo fondamentale nell’educazione sanitaria”

A Sorella Anna Tos Ricci la medaglia Florence Nightingale. A dare notizia del riconoscimento del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) è stato il Presidente della CRI Rosario Valastro che, attraverso i propri social si dichiara “commosso ed emozionato” per un riconoscimento che premia “il contributo dato da Sorella Tos Leggi tutto…

Presidente CRI in visita alla Croce Rossa Spagnola: rafforzare legami, condividere buone pratiche, crescere insieme

Si è conclusa venerdì 27 aprile la visita istituzionale del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, alla sede nazionale della Croce Rossa Spagnola. Un viaggio che ha ribadito l’importanza della collaborazione tra due delle Società Nazionali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, unite dalla missione di Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana in Gibuti: l’importanza della collaborazione umanitaria

Gibuti, piccolo Stato del Corno d’Africa, rappresenta un punto nevralgico lungo le rotte migratorie che collegano l’Africa all’Asia. Ogni anno, migliaia di persone migranti attraversano il Paese affrontando condizioni estremamente difficili, spesso senza accesso a servizi essenziali come acqua, cibo, assistenza sanitaria e supporto psicologico. In questo contesto, la Croce Leggi tutto…

Valastro: dal naufragio nel Canale di Sicilia “un impegno per restituire dignità alle vittime. Perdere la vita non significa perdere l’identità”

“Restituire identità alle vittime di un naufragio è un dovere nei confronti di quanti hanno perso la vita in mare e dei loro cari. Un obbligo umanitario, menzionato nelle Convenzioni di Ginevra e nel Diritto Internazionale Umanitario. Perdere la vita non significa perdere la propria identità”. Così Rosario Valastro, Presidente della Leggi tutto…