IFRC

Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie in visita presso la struttura campale del 7^ Reggimento Difesa CBRN “Cremona” di Civitavecchia

Accolta dal Generale Saverio Pirro della Struttura Commissariale Emergenza Covid-19, l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Sorella Emilia Bruna Scarcella ha visitato, a Matera, la struttura campale appartenente al 7^ Reggimento Difesa CBRN “Cremona” di Civitavecchia (RM), riorganizzata dal Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare di Roma Leggi tutto…

Infermiere Volontarie, un mezzo per trasporto disabili al carabiniere ferito in servizio a Palazzo Chigi

Una vettura Fiat Doblò, allestita per trasporto disabili e dotata di sollevatore elettrico-idraulico a doppio braccio, corredata di telecomando, grazie all’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie Sorella Emilia Bruna Scarcella e al Presidente della Croce Rossa Francesco Rocca, è stata messa a disposizione del Maresciallo dei Carabinieri Giuseppe Giangrande, Leggi tutto…

Il messaggio del Presidente Francesco Rocca per la celebrazione dei Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate

Il messaggio del Presidente Francesco Rocca per la celebrazione dei Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate “Signor Ispettore,Gentile Ispettrice, I volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana hanno dimostrato, in un momento cruciale per il nostro Paese e per il mondo Leggi tutto…

Un ricordo nel ventennale dalla scomparsa di S.A. R. Maria Josè di Savoia Principessa di Piemonte

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

S.A.R. Elena d’Orleans, duchessa d’Aosta a 70 anni dalla sua scomparsa

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.