Infermiere Volontarie News
Festa della Repubblica, Insieme per il paese!
2 giugno 2017 le Crocerossine alla Parata dei Fori Imperiali.
2 giugno 2017 le Crocerossine alla Parata dei Fori Imperiali.
In occasione del 110° Anniversario della fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, domenica 29 aprile, oltre 400 Crocerossine si raduneranno a Roma, nella splendida Basilica di Santa Maria Sopra Minerva per la Solennità di Santa Caterina da Siena.
Sorella Olimpia Pocci nasce a roma il 28 maggio 1942, consegue il Diploma di Maturità Classica presso l’Istituto Superiore Trinità dei Monti a Roma nel 1959.
Da poche ore Sorella Giuliana Cibrario Simondetti non è più con noi. Le Sorelle, tutte, si stringono unite nel dolore e nel ricordo, di una donna che sapeva trasmettere entusiamo forza ed energia nonostante i suoi 103 anni. Un vero esempio per tutte.
È tornata da Podgorica (Montenegro), Sorella Cristina Perozzi dell’Ispettorato delle Infermiere Volontarie di San Benedetto del Tronto, che in rappresentanza del CDR Marche, insieme ai volontari del Comitato dei Sibillini, Giuliano Aleandri e Vincenzo Simonetti, ha donato alla Croce Rossa del Montenegro beni materiali pari a circa 8.000 euro.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie ha appena perso una sua colonna portante, una grande donna, di cuore e di principio, un’Infermiera Volontaria esemplare.
Un gruppo di 18 Crocerossine domenica 14 maggio, ha avuto l’onore di marciare tra i reparti dell’Associazione Nazionale Alpini nella 90.a adunata di Treviso
Martedì 18 luglio 2017, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si è recato al Memoriale di Aquilone, la frazione di Valdisotto (Sondrio) per la cerimonia ufficiale a trent’anni dall’alluvione in Valtellina.
ll Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha espresso profondo cordoglio per la morte di Maria Teresa Giglio, Infermiera Volontaria della CRI, scomparsa all’età di 61 anni.
Dal 27 al 29 Novembre 2009 a Caserta si è svolto il Convegno Nazionale del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. L’incontro ha un’importanza particolare alla luce della Legge 108 del 3 agosto 2009, che ha definitivamente riconosciuto l’abilitazione a svolgere la professione infermieristica in ambito esclusivo di FF.AA. e C.R.I. ed equiparato il Diploma conseguito dalle Infermiere Volontarie all’attestato di qualifica di Operatore sociosanitario specializzato. Una richiesta che era scaturita proprio a Caserta lo scorso anno nel Convegno di celebrazione del Centenario del Corpo delle Infermiere Volontarie.