Educazione sessualita Eventi Giovani News Salute
I giovani CRI contro l’AIDS, le iniziative in programma
Disponibile on-line la tabella riepilogativa delle attività in programma in occasione della Giornata Mondiale contro l’HIV-AIDS 2009
Disponibile on-line la tabella riepilogativa delle attività in programma in occasione della Giornata Mondiale contro l’HIV-AIDS 2009
Dal 29 aprile al 02 maggio 2010 avrà luogo a Campora San Giovanni (CS) presso l’hotel “La Principessa”, il Campo di Formazione Regionale per Animatori di Educazione alla Sessualità e prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmesse, organizzato dall’Ispettorato Regionale Giovani C.R.I. Calabria.
Il Workshop avvenuto durante la seconda Assemblea Nazionale dei Giovani CRI a Malpensa, tenuto da Luca Mallardo.
Un tram personalizzato e un quiz game interattivo. Scopri come fare un giro per Milano divertendoti.
Su una
stima preliminare effettuata dall’ISTAT nel solo 2013 in Italia si sono verificati più di 180.000 incidenti
stradali con un numero di morti pari a 3.400, e di feriti pari a 259.500.
Prosegue la Campagna sulla Sicurezza Stradale dei Pionieri CRI di Grosseto. Presso discoteche, locali pubblici, ma anche in occasione di sagre e feste i Pionieri (7 Gruppi in tutta la Provincia) organizzano una serie di eventi per sensibilizzare i giovani sui temi della Sicurezza Stradale e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
Il primo incidente stradale avvenne nel 1896 alla velocità di 6 chilometri orari, investendo una persona. Un medico giunto sul posto disse che “cose del genere” non dovrebbero mai più accadere: da allora ne sono stati registrati 15 milioni.
Parteciperanno, in rappresentanza dei Pionieri C.R.I., Eleonora Salvi, Responsabile del workshop sulla sicurezza stradale in Assemblea Nazionale Pionieri e Irene Russo, Ispettore del Gruppo di Aprilia (LT).
Attività per la prevenzione degli incidenti stradali in Puglia, i Giovani CRI tra i coetanei per diffondere stili di vita sani
Giovani volontari della Croce rossa italiana che sensibilizzano i coetanei sul consumo responsabile delle sostanze alcoliche. Controlli con etilometro gratuiti, area di decompressione, trasporto a domicilio e materiale informativo. Si comincia il 17 febbraio alle 21 a Vigonza.