Archiviata Emergenze Speciali
Emergenza alluvione Sardegna 2013
Il passaggio del ciclone Cleopatra sulla Sardegna il 18 novembre 2013 ha provocato danni gravissimi, in particolare nelle province di Olbia e Nuoro.
Il passaggio del ciclone Cleopatra sulla Sardegna il 18 novembre 2013 ha provocato danni gravissimi, in particolare nelle province di Olbia e Nuoro.
A più di due settimane dal terremoto del 24 agosto, la Croce Rossa Italiana continua le attività di assistenza alla popolazione nelle località coinvolte. La CRI è presente in alcuni campi di accoglienza: uno ad Amatrice, due ad Accumoli, nelle frazioni di Grisciano e di Roccasalli, uno a Pretare, frazione di Arquata del Tronto.
Continuano le attività della Croce Rossa Italiana, in coordinamento con il Dipartimento Nazionale di protezione Civile, nelle aree colpite dal terremoto nell’Italia Centrale.In queste ore l’intervento dei volontari della Croce Rossa Italiana, coordinati dalla sala operativa nazionale, si sta concentrando su più fronti: supporto alla popolazione, distribuzione di generi di prima necessità, monitoraggio e censimento, attività per l’infanzia.
La Croce Rossa Italiana lancia una raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa della Serbia e a quella della Bosnia-Erzegovina al lavoro da dieci giorni per fare fronte all’emergenza provocata dalle devastanti inondazioni che hanno colpito i Balcani, le peggiori da 120 anni. Sono oltre 50 mila le persone evacuate in Serbia, Bosnia Erzegovina e Croazia, case, infrastrutture, strade, ponti, linee ferroviarie sono gravemente danneggiati e numerose zone allagate ancora difficilmente raggiungibili.
L’appello della Mezzaluna Rossa Palestinese per aiutare la popolazione nel conflitto armato in corso
Appena scattata l’emergenza a seguito della nuova alluvione la Croce Rossa Italiana ha risposto tempestivamente inviando personale volontario e mezzi di soccorso
Il 12 gennaio 2010 alle 16:53 ora locale, un terremoto di oltre 7 gradi della scala Richter ha colpito la zona occidentale di Haiti, causando migliaia di morti soprattutto nell’area della capitale Port-au-Prince.
Il Corno d’Africa ha bisogno del nostro aiuto. Negli ultimi mesi la situazione si è notevolmente aggravata e ogni Società nazionale della regione sta portando avanti la propria risposta a livello nazionale con il supporto della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Un terremoto di magnitudo 7.2 della Scala Richter ha colpito la provincia di Van, nell’est della Turchia il 23 ottobre 2011.