IFRC

Progetto Oasi: consapevolezza, sostenibilità, adattamento

OASI, acronimo che sta per “Offerta di Assistenza Socio-Sanitaria Inclusiva”, è un’iniziativa sviluppata dalla Croce Rossa Italiana con l’implementazione pilota da parte del Comitato CRI Area Sud Milanese di Opera e il supporto di Edison e Banco dell’Energia. Un progetto innovativo e di grande impatto sociale, nato dalla consapevolezza crescente dei rischi per la Leggi tutto…

Ondate di calore: Croce Rossa e Legambiente insieme per “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Il Presidente CRI, Rosario Valastro: “Non possiamo sottovalutare gli effetti del cambiamento climatico su salute ed ecosistemi” Dopo che il 2024 è stato identificato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale come l’anno più caldo mai registrato, con temperature medie più alte di 1,55 °C rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900), nei primi giorni estivi Leggi tutto…

Giornata dell’Alimentazione. Valastro: “Adottare comportamenti responsabili è fondamentale davanti alle crisi globali dei nostri giorni”

L’impatto del cambiamento climatico sulla produzione agricola e la sicurezza alimentare “Milioni di persone al mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione. Tanto i cambiamenti climatici quanto i conflitti in corso sembrano ostacolare ulteriormente una situazione quantomai critica. Garantire il diritto al cibo e ad una alimentazione sana è reso Leggi tutto…

Sostenere le comunità e creare innovazione: Croce Rossa Italiana e le Comunità Energetiche Rinnovabili

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)? Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono soggetti giuridici di diritto privato no-profit che permettono a persone fisiche, piccole e medie imprese, autorità locali ed enti territoriali (comprese amministrazioni locali, enti di ricerca e di formazione), enti religiosi e del terzo settore di unirsi Leggi tutto…

Giornata Mondiale dell’Ambiente – Valastro: “200 milioni di persone a rischio. Necessario preparare la popolazione a risposte efficaci davanti ai cambiamenti climatici”

“La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) stima che entro il 2050 circa 200 milioni di persone potrebbero avere bisogno di aiuti umanitari ogni anno, a causa dei cambiamenti climatici. Avere un comportamento responsabile è fondamentale per far fronte a conseguenze spesso devastanti e l’impegno di tutti Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana nelle scuole con il Progetto CRIforGreen

Con “CRIforGreen”, la Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito sono ancora una volta insieme con un’iniziativa volta alla promozione dell’educazione ambientale e degli stili di vita sostenibili all’interno delle scuole. Il progetto prevede, con attività didattiche in aula e soprattutto con laboratori ed attività extra extrascolastiche rivolte Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.