IFRC

Esercitazione europea di Protezione Civile TEREX 2010

Dal 25 al 28 novembre 2010 si è svolta nella regione Toscana un’esercitazione europea di Protezione Civile organizzata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile con il coinvolgimento delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Pistoia denominata “TEREX 2010” (Tuscany Earthquake Relief Exercise).

Corso NBCR al personale della Guardia Costiera di Savona

Nel programma di attività che il IV Centro di Mobilitazione Cri di Genova svolge relativamente all’istruzione del personale delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato presenti in Regione, si è svolto presso la Capitaneria di Porto di Savona il corso informativo di istruzione Nucleare Biologica Chimica Radiologica (NBCR) riservato al personale della Guardia Costiera. Al corso, protrattosi dal 22 al 26 novembre 2010, hanno partecipato 15 tra Sottufficiali e Graduati della Capitaneria.

Ricordo del Maresciallo Luciano Negri, reduce della Guerra di Corea

Lo scorso 3 novembre, presso l’ospedale San Camillo di Roma,  è venuto a mancare, all’età di 84 anni,  il maresciallo del Corpo Militare Cri Luciano Negri. Nato ad Ancona il 18 maggio 1926, dopo gli studi in ragioneria si iscrisse nei ruoli del personale di assistenza del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana presso il IX Centro di Mobilitazione di Roma.

Corso di formazione per Donatori di Sangue Cri

Alla presenza dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, maggior generale medico Gabriele Lupini, che ha voluto così testimoniare l’apprezzamento per la felice idea della tematica di stretta e talvolta drammatica attualità, si è tenuto a Palermo nei locali del Circolo Ufficiali il “corso di formazione per operatori sanitari addetti alla promozione della donazione del sangue” organizzato dal Comitato Regionale Cri del capoluogo siciliano.

L’Ispettore Nazionale Gabriele Lupini nominato generale medico

Su designazione del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avvocato Francesco Rocca, e su proposta del Ministro della Difesa, onorevole Ignazio La Russa, con Decreto del Presidente della Repubblica datato 6 ottobre 2010 il colonnello medico Gabriele Lupini è stato nominato Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana con il contestuale conferimento del grado di maggiore generale.

Celebrazione Giornata delle Forze Armate a Trani

Su invito del 9° Reggimento fanteria “Bari”, il 2° Nucleo Operativo di Pronto Impiego (NOPI) del Corpo Militare Cri ha preso parte alle celebrazioni della Giornata  dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che hanno avuto luogo nella città di Trani.

Corso “Esecutore PBLS-D” a Fabriano

Lo scorso 21 novembre si è svolta a Fabriano (Ancona), presso il Comitato Locale Cri, la prima edizione del corso “Esecutore PBLS-D” (Pediatric Basic Life Support – Defibrillation) che prevede il supporto di base alle funzioni vitali e di defibrillazione precoce in età pediatrica.

Nuovo numero del periodico “Corpo Militare Informa”

L’Ufficio del Referente per la comunicazione dell’Ispettorato Nazionale ha realizzato il nuovo numero del periodico Corpo Militare Informa.
Da oggi è possibile consultare e stampare il nuovo bimestrale direttamente dal collegamento Periodico “Corpo Militare Informa”, posizionato nel menu principale del sito web dedicato al Corpo Militare.

Emergenza maltempo in Toscana

Fin dal 30 ottobre, giorno del disastro franoso di Massa Carrara, il personale del Corpo Militare del Centro Operativo Deposito Addestramento Militare (Codam) tosco-emiliano di Marina di Massa, insieme al personale dei Nuclei Arruolamento e Attività Promozionali (NAAPro) di Albiano Magra e Massa è intervenuto nei soccorsi alla popolazione in seguito all’emergenza idrogeologica.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.