IFRC

Caldo: Facciamo attenzione. Consigli pratici per difendersi e numero 1520 attivo, soprattutto per gli anziani

Alla pagina web cri.it/ondatecalore è possibile trovare una serie di consigli pratici contro le ondate di calore. Ricordiamo inoltre che è attivo il numero di pubblica utilità 1520 per chi ha bisogno di suggerimenti, soprattutto le persone anziane. Occorre fare attenzione e tenere comportamenti corretti, in particolar modo per le persone più fragili ed è anche per questo che ricordiamo che è possibile chiamare la nostra Centrale di Risposta Nazionale al numero 1520 per ricevere consigli Leggi tutto…

Volontari

RedCloud: le Buone Pratiche di Giugno e l’innovazione in CRI

RedCloud: le Buone Pratiche di Giugno e l’innovazione in CRI RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese condividiamo alcune Buone Pratiche dal Magazzino dedicate allo sport e all’attività fisica, la Settimana della Creatività Digitale in collaborazione con Nestlè e un’opportunità di finanziamento per i Leggi tutto…

Anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana: il messaggio dell’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, in occasione dell’anniversario dei Corpi Ausiliari della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate ha inoltrato all’Ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI, Magg. Gen. Gabriele Lupini il seguente messaggio augurale : “Caro Ispettore, in occasione dell’Annuale dei Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate , desidero far giungere a Te – Tuo tramite – a tutti gli appartenenti al Corpo Militare, Leggi tutto…

182° e 185 °CORSO DIU per Operatori Internazionali

Formati quarantatré militari della Brigata “Sassari” Macomer (NU), 17 giugno 2022. Al fine di consolidare e integrare la conoscenza dei militari della Brigata “Sassari” sulla delicata e complessa tematica del Diritto Internazionale Umanitario (DIU), il 5° Reggimento Genio Guastatori ha, grazie alla piena collaborazione con Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione i suoi istruttori più preparati, potuto formare nella articolata e pregnante materia giuridica 43 unità appartenenti alla Brigata “Sassari” che hanno seguito Leggi tutto…

Solferino 2022: le fiaccole della Croce Rossa hanno ripreso a brillare nella notte. 4.000 volontari in piazza per la tradizionale fiaccolata

Rocca: “Dobbiamo trovare, ancora una volta in noi, il coraggio di saper accogliere la fragilità senza chiedere il passaporto a nessuno” Entusiasmo e passione profusi da circa 4.000 volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia e dall’estero che, dopo due anni di stop dovuti al Covid-19, hanno fatto rivivere la tradizionale Fiaccolata da Solferino a Castiglione delle Stiviere (MN). https://youtu.be/V8zT5WXKe8s “Abbiamo affrontato insieme tante sfide in questi ultimi anni. C’era tanta voglia di Solferino. Leggi tutto…

Migliaia di Volontari della Croce Rossa, dopo il lungo stop pandemico, percorreranno la strada che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere

Migliaia di Volontari della  Croce Rossa, dopo il lungo stop pandemico, percorreranno la strada che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere, nei luoghi della Storia dove, nel 1859, si svolse uno dei più drammatici conflitti risorgimentali, dove Henry Dunant maturò, contro l’insensatezza cruenta della guerra, l’idea di una straordinaria modernità, di dare i natali alla più grande “Associazione di volontariato del mondo”. A Dunant venne attribuito il massimo riconoscimento mondiale con il conferimento del Leggi tutto…

156° anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana: il messaggio del Magg. Gen. Gabriele Lupini

“In occasione del 156° Anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, che ho l’onere e l’onore di comandare, desidero rivolgere ad ogni militare iscritto nei ruoli e alle loro famiglie, gli auguri più sentiti e, consentitemi, più affettuosi. La salvaguardia della vita umana che vide in Palasciano e Dunant i  precursori mondiali, trova quotidianamente in Voi, in Noi, da oltre un secolo e mezzo, i traduttori di quei principi di “neutralità sanitaria” a difesa dei più Leggi tutto…

Dalla localizzazione della risposta all’eliminazioni armi nucleari, le decisioni del Consiglio dei Delegati a Ginevra

Dalla localizzazione della risposta all’eliminazioni armi nucleari, le decisioni del Consiglio dei Delegati a Ginevra Centinaia di interventi, proposte, idee. Dopo due giorni di confronto e dialogo si è chiuso a Ginevra il Consiglio dei Delegati, con rappresentanti di Società Nazionali da ogni parte del globo, che mette la parola fine anche all’edizione 2022 dei Meeting Statuari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Al centro dei lavori due domande fondamentali: Cosa facciamo, come Movimento per Leggi tutto…

Meeting statutari IFRC, la CRI protagonista a Ginevra

Discussioni sulle politiche di volontariato e di sviluppo delle Società Nazionali, sull’equità di genere e sul primo soccorso, ma anche opportunità per pianificare i progetti futuri della Croce Rossa Italiana a livello internazionale. Si è conclusa a Ginevra la 23ᵃ Assemblea Generale della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Oltre che con la rielezione del Presidente Francesco Rocca alla guida dell’IFRC, la delegazione della Croce Rossa Italiana è stata protagonista Leggi tutto…

Alcoltest gratuiti per far guidare in sicurezza i giovani spezzini L’iniziativa di Croce Rossa e SNA sbarca anche al Pin

È arrivato al terzo anno consecutivo “Saturday night live”, il progetto della Croce Rossa della Spezia sostenuto dal Sindacato Nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) per sensibilizzare i giovani a un comportamento sicuro quando sono alla guida di un mezzo. I Giovani della CRI spezzina, durante le serate della movida in centro, proporranno ai ragazzi di sottoporsi gratuitamente all’alcoltest, di provare a eseguire un test sulla prontezza dei riflessi e di rispondere a una serie Leggi tutto…