News Notizie interne Principi e Valori
Il quadro giuridico per la risposta internazionale ai disastri in Italia Lancio del Rapporto IDRL Italia Università di Bologna
Università di Bologna
Scuola di Giurisprudenza
15 giugno 2015
Università di Bologna
Scuola di Giurisprudenza
15 giugno 2015
Prorogata la scadenza per l’iscrizione delle scuole al contest “Change yourself and ciak” al 20 gennaio 2016.
L’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare un efficace partner per poter svolgere l’importante compito della vaccinazione di grandi numeri di cittadini, anche in ambiente sanitario campale
La Croce Rossa Italiana utilizza i social network per comunicare con la popolazione attraverso la rete. L’obiettivo è quello di fornire contenuti utili e interessanti sulla Croce Rossa Italiana e promuovere un dialogo aperto e rispettoso relativo a questioni ed argomenti trattati.
Si svolgerà dal 19 al 23 maggio 2016 il 58° Pellegrinaggio Militare Internazionale organizzato dall’Ordinariato Militare in Italia in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi.
L’appello della Mezzaluna Rossa Palestinese per aiutare la popolazione nel conflitto armato in corso
La Croce Rossa Italiana lancia una raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa della Serbia e a quella della Bosnia-Erzegovina al lavoro da dieci giorni per fare fronte all’emergenza provocata dalle devastanti inondazioni che hanno colpito i Balcani, le peggiori da 120 anni. Sono oltre 50 mila le persone evacuate in Serbia, Bosnia Erzegovina e Croazia, case, infrastrutture, strade, ponti, linee ferroviarie sono gravemente danneggiati e numerose zone allagate ancora difficilmente raggiungibili.
Dal 1 gennaio 2016 la Croce Rossa Italiana ha cambiato personalità giuridica, pertanto sono cambiati i dati di Partita Iva, Codice Fiscale e IBAN. Ecco i nuovi dati dell’Associazione della Croce Rossa Italiana.
Sono oltre 8.000 i morti e quasi 18.000 i feriti.
Continua il lavoro svolto dal Movimento Internazionale di Croce Rossa a supporto delle popolazioni colpite
Tre anni di crisi, il conflitto e le conseguenze nei paesi circostanti la Siria hanno reso la crisi siriana tra le maggiori catastrofi umanitarie attualmente esistenti.