Infermiere Volontarie News
Festa della Repubblica 2 giugno 2015
Anche quest’anno il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana partecipa agli eventi celebrativi organizzati in occasione del 69^ anniversario della Festa della Repubblica.
Anche quest’anno il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana partecipa agli eventi celebrativi organizzati in occasione del 69^ anniversario della Festa della Repubblica.
Prosegue nonostante le numerose difficoltà date anche dalle continue scosse di terremoto, la missione in Nepal delle 4 Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, partite lo scorso 6 maggio per dare supporto sanitario alla popolazione colpita dal sisma.
S.lla Emanuela Pagana, Ispettrice Provinciale di Catania, in servizio presso il porto siciliano, in occasione dello sbarco dei sopravvissuti al naufragio avvenuto tra sabato e domenica scorsa e costato la vita ad oltre 800 persone, racconta la sua esperienza al quotidiano britannico The Guardian
Consegnato all’Ispettrice Nazionale S.lla Monica Dialuce Gambino un premio per l’impegno del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI a favore delle attività di Operation Smile Italia Onlus.
Grande successo sabato 18 aprile 2015, per l’evento “FAI LA NOTA GIUSTA”, concerto di beneficenza organizzato da Operation Smile
Si è spento venerdì a Milano il dolce sorriso di Sorella Milena Ercole Pozzoli, nata ad Asti ma milanese d’adozione.
Grazie al protocollo di intesa sottoscritto in data 20 Aprile 2000, le Infermiere Volontarie della C.R.I. svolgono su tutto il territorio nazionale attività di supporto sanitario presso le diverse sedi della Guardia di Finanza.
Dal 19 gennaio scorso, presso la Caserma “Carlotto” del Battaglione San Marco di Brindisi e presso il “Centro Addestramento” di Massafra (Ta) si è svolto il XVIII Corso di Medicina da Combattimento.
La storia straordinaria di Alma Pascutto, classe 1909, non solo si ricorda per la sua determinata scelta di diventare Infermiera Volontaria ma soprattutto, perché ha rappresentato una diretta testimonianza, fino ai giorni nostri, della missione sanitaria C.R.I. in Corea.
Con la tradizionale cerimonia di apertura, la sfilata degli atleti e l’accensione del tripode nel centro di Sestriere, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Danilo Errico, che ha presentato il suo discorso augurale intervallando periodi in lingua italiana, francese ed inglese, dell’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie S.lla Monica Dialuce Gambino e di autorità civili e militari, si è inaugurata lunedì pomeriggio la 68^ edizione dei Ca.S.T.A.
Seguendo una tradizione iniziata nel 1958, i militari provenienti da oltre 40 Nazioni si incontreranno nuovamente a Lourdes in occasione del 58° Pellegrinaggio Militare Internazionale di Lourdes (PMI).