IFRC

Fondazione Deutsche Bank Italia al fianco di Croce Rossa Italiana a favore dei rifugiati ucraini

Fondazione Deutsche Bank Italia sosterrà Croce Rossa Italiana nella sua missione di supporto a favore dei rifugiati Ucraini che continuano ad arrivare nel nostro Paese. Anche i dipendenti di Deutsche Bank in Italia supporteranno il progetto attraverso una campagna di raccolta fondi dedicata. In particolare, il sostegno servirà a coprire i costi di accoglienza di persone fragili per 12 mesi nel centro CRI di Marina di Massa dove da fine aprile, a seguito di un’importante Leggi tutto…

Cooperazione, i Comitati CRI promotori di pace lungo la strada dei Balcani e dell’Est Europa

In un continente europeo afflitto da conflitti, nuove emergenze umanitarie e sempre più crescenti tensioni politiche e sociali, l’impegno sul fronte internazionale dei Comitati locali della Croce Rossa Italiana ha trovato recentemente nuovo vigore e slancio, traducendosi in numerose azioni umanitarie per rispondere alle molteplici vulnerabilità nella regione. Uno sguardo che si è rivolto in particolare a Est, nei paesi oltre la vecchia “cortina di ferro” di Winston Churchill, come i Balcani occidentali, Romania e Leggi tutto…

Ischia: Croce Rossa sul posto per aiutare la popolazione colpita

Rocca: “Stiamo supportando il sistema di Protezione Civile e soccorrendo gli abitanti dell’isola” Una devastante frana ha colpito l’isola di Ischia all’alba del 26 novembre. Un fiume di fango e detriti si è abbattuto sul Comune di Casamicciola mettendo in ginocchio la popolazione. Volontari e mezzi della Croce Rossa sono sul posto per aiutare la popolazione sfollata e liberare le case dal fango. La CRI è presente con i suoi coordinatori presso il COC Casamicciola (Centro Leggi tutto…

Giornata contro violenza sulle donne: oltre mille persone assistite dalla Croce Rossa da inizio anno

“Lo scorso anno, durante il lockdown, ci chiamò un farmacista avvisandoci che una signora si era presentata da loro chiedendo una mascherina di tipo 1522 e lui comprese subito il problema e le rispose che quel tipo di mascherine era in dotazione solo alla Croce Rossa Italiana”. Il 1522 è il numero di pubblico servizio per i casi di violenza e stalking. Giorni dopo, quella stessa signora fu accolta dallo sportello antiviolenza “L’orecchio di Venere” Leggi tutto…

Scomparso l’ultimo reduce dell’Ospedale da campo 68 in Corea, il Sergente CRI Gianni Riboldi

Pietra Ligure. È venuto a mancare nella notte all’età di 97 anni il Sergente CRI Giovanni Riboldi, custode delle memorie del 68° Ospedale da Campo del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana impiegato al seguito della missione delle Nazioni Unite durante la Guerra di Corea dal 1951 al 1954. Di quella missione all’estero, la prima italiana dopo il secondo conflitto mondiale, era l’ultimo sopravvissuto del suo contingente partito alla fine del 1951 e rimasto nella Leggi tutto…

Rinnovato Protocollo tra la Croce Rossa Italiana e il Dipartimento per la Giustizia minorile

È stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra la Croce Rossa Italiana e il Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. L’accordo, stipulato per la prima volta nel 2006, è volto a realizzare attività educative e di reinserimento sociale per i giovani in situazione di disagio, a rischio di emarginazione sociale e sottoposti a provvedimenti penali. “Ancora una volta, da oltre 15 anni, siamo lieti di ritrovarci per sottoscrivere l’importante Accordo con il Dipartimento per Leggi tutto…

CRI Ascoli e Avis insieme per un evento formativo di disostruzione

Sabato 19 novembre si è tenuta presso la sala parrocchiale di Monticelli un pomeriggio all’insegna dell’informazione e formazione sulle manovre di anti-soffocamento in età pediatrica. Una tematica che ha sempre attirato le attenzioni dei genitori dei nonni e delle insegnanti.  La di Cri di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Avis ascolana ha organizzato un pomeriggio informativo sulle manovre di disostruzione pediatriche e sonno sicuro. Importante è stata la partecipazione libera e gratuita. L’evento ha riscosso il gradimento Leggi tutto…

EWIPA: Firmato documento sulla protezione dei civili da conseguenze armi esplosive nelle aree popolate

Rocca: “Passo significativo verso rispetto del diritto internazionale umanitario” Conclusa la conferenza internazionale con cui è stato adottato il testo definitivo della “Dichiarazione politica sul rafforzamento della protezione dei civili dalle conseguenze umanitarie derivanti dall’uso di armi esplosive in aree popolate”. La conferenza internazionale segna il culmine di quasi tre anni di consultazioni guidate dall’Irlanda che hanno coinvolto le Nazioni Unite, gli Stati membri, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e le organizzazioni della Leggi tutto…

GEN C: Premiato giovane volontario CRI con progetto sulla violenza di genere

Il Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI, MATTEO CAMPOREALE: “vogliamo essere attori del cambiamento”. Premiato a Roma, nell’ambito del progetto “Gen C – Generazione Changemaker” dell’Agenzia Nazionale dei Giovani (ANG) il Volontario CRI Gennaro Spavone, Vice Presidente Regionale e Rappresentante dei Giovani del Friuli Venezia Giulia, in qualità di “Mentor” per il percorso “ConosciAmole per Amarle”. “Sono molto orgoglioso che un Giovane Volontario della Croce Rossa Italiana riceva un importante riconoscimento – dichiara Leggi tutto…

Le Crocerossine per la VI Giornata Mondiale del Povero

Le Crocerossine, insieme all’Ispettrice Nazionale del Corpo, Sorella Emilia Bruna Scarcella, hanno celebrato il 13 novembre u.s. in piazza S. Pietro, Città del Vaticano, la “VI Giornata Mondiale del Povero“, conclusiva della Settimana dedicata ai più fragili della società, operando attivamente in linea con la visione del Santo Padre che invita “a rimboccarsi le maniche e mettere in pratica la fede attraverso il coinvolgimento diretto, rifiutando ogni atteggiamento assistenzialistico, ma impegnandosi perché nessuno manchi del Leggi tutto…