IFRC

All’Università di Bari uno Short Master su “L’intervento umanitario e assistenziale. La Croce Rossa in tempo di guerra e di pace”

All’Università di Bari uno Short Master su “L'intervento umanitario e assistenziale. La Croce Rossa in tempo di guerra e di pace” La Croce Rossa è nata con lo scopo di soccorrere e tutelare, sia in tempo di guerra che di pace, tutti coloro che non combattono più quali i militari feriti, malati e naufraghi o che non hanno mai combattuto, come la popolazione civile, il personale sanitario, i giornalisti, ma anche i beni culturali e Leggi tutto…

Sisma, Rocca: “Grazie alla Croce Rossa cinese e alla comunità cinese in Italia per la donazione in supporto alla popolazione colpita dal terremoto. Solidarietà internazionale immensa e di fondamentale importanza”

Questa mattina una delegazione dell’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, guidata all’ambasciatore Li Ruiyu, insieme ai funzionari dell’Unità di Crisi della Farnesina, ha visitato il centro di emergenza della Croce Rossa Italiana a Roma a via Ramazzini.

Terremoto Centro Italia

Nelle località colpite dal sisma, la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, prosegue senza sosta le attività di supporto e sostegno alle popolazioni coinvolte dal sisma. Attualmente sono 262 gli operatori umanitaridella CRI impegnati nelle località più colpite tra cui Amatrice e Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata del Tronto. Secondo i dati forniti dalla Sala Operativa Nazionale della Croce Rossa, che coordina gli interventi, sono 90 i veicoliattualmente impiegati nell’emergenza tra cui decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri carichi di materiali e attrezzature.