IFRC

Elezioni CRI 2016: Francesco Rocca eletto Presidente della nuova Croce Rossa Italiana. “Continuità nella svolta, ecco la Croce Rossa del futuro”

Il processo elettorale della Croce Rossa Italiana è terminato questa sera con l’elezione del Presidente nazionale, Francesco Rocca, dei tre consiglieri del Consiglio Direttivo Nazionale, Paola Fioroni, Massimo Nisi e Rosario Valastro, e del Consigliere Giovane, Gabriele Bellocchi.
Nel corso della giornata di domenica 15 maggio, i Presidenti dei Comitati di tutta Italia ad ogni livello, hanno votato a Roma, concludendo così la tornata elettorale iniziata a febbraio di quest’anno che ha visto la conferma del Presidente nazionale e l’elezione dei membri del consiglio direttivo, tutti con una lunga esperienza di volontariato nei propri territori, ovvero Umbria, Liguria e Sicilia.

Elezioni, domenica 15 maggio si vota per eleggere il Consiglio Direttivo Nazionale CRI

Domenica 15 maggio si svolge l’ultimo appuntamento elettorale CRI per il rinnovo degli organi associativi nazionali:  il Presidente, i tre Consiglieri del Consiglio Direttivo Nazionale e il Consigliere Giovane. Voteranno i Presidenti dei Comitati di tutta Italia ad ogni livello, regolarmente eletti nelle tornate del 28 febbraio, del 20 marzo e del 17 aprile scorsi, secondo l’elenco dell’elettorato attivo pubblicato nell’area dedicata alle Elezioni CRI 2016. Allo stesso modo i Consiglieri Giovani dei Comitati ad ogni livello procederanno all’elezione del loro omologo Giovane in seno al Consiglio Direttivo Nazionale. Si vota presso i locali della Sala Solferino, nel comprensorio “Cesare Battisti” (con ingresso in via Bernardino Ramazzini, 31 a Roma) dalle ore 9 alle 20 e al termine delle operazioni di voto inizierà subito lo scrutinio.

Gaza: nasce il social center della Croce Rossa

Due tensostrutture open space per una capienza fino a 200 persone, un parco giochi per bambini e alcuni locali semipermanenti che saranno dedicati alla formazione e ai campi estivi. S’inaugura oggi a Khan Younis, a Gaza, il campus polivalente della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS), realizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Danese e la Mezzaluna Rossa del Qatar. Si tratta di un’opera che sostituisce la vecchia struttura dove, dal 2005, vengono portati avanti progetti di supporto psico-sociale alla comunità locale e dove vengono garantiti da più di 10 anni laboratori con personale specializzato, attività ludico-ricreative per i bambini e attività di formazione e training per i volontari. GazaLa struttura, pensata proprio come spazio polivalente per la PRCS e per la comunità locale, nasce sulla spiaggia di Qarara, a pochi km dal campo per rifugiati di Khan Younis dove risiede il maggior numero di bambini, già supportati dalla Mezzaluna Rossa Palestinese, che ora potranno godere di spazi più confortevoli e adeguati alle loro necessità.