Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
News Notizie dal territorio
Giornata della Memoria, Rocca (CRI): “Monito per combattere l’intolleranza. Ancora oggi tanti perseguitati e discriminati. Croce Rossa, baluardo dei diritti umani”
Di Francesco Rocca
“Il giorno della memoria non è una ricorrenza polverosa da commemorare stancamente, ma rappresenta il simbolo della lotta contro la violenza e per i diritti umani. È l’occasione per ricordarci da dove veniamo e dove non vogliamo più andare. Oggi ha senso quanto ieri celebrare questa giornata perché nonostante i 70 anni trascorsi da quell’orrenda pagina storica, ancora ci sono esseri umani perseguitati, ghettizzati, sfruttati e discriminati solo per il loro genere o per il loro credo religioso, per la loro razza o per la propria condizione sociale. È coltivando la memoria che si combatte l’intolleranza e si tutelano i diritti umani. Perché la violenza trova terreno fertile nell’oblio e nell’ignoranza”.
News Notizie dal territorio
Quattro persone, tra cui tre bambini, hanno perso la vita a causa delle violente bufere che hanno colpito i Territori Occupati palestinesi
Di Hanne Sorine Sorensen e Soraya Dali-Balta, IFRC – Nei primi giorni di gennaio una forte e violenta bufera di freddo ha colpito duramente i territori occupati palestinesi, ricoprendo di neve e pioggia la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, e lasciando dietro di sé almeno quattro morti. La Mezzaluna Rossa Palestinese ha mobilitato uomini e mezzi per rispondere alle necessità più urgenti delle comunità colpite dall’evento. Due bambini e un uomo sono morti a Gaza a causa delle temperature gelide, mentre un terzo bambino è stato ucciso da un incendio provocato da una stufa difettosa.