IFRC

Milano celebra i 150 anni della Croce Rossa Italiana, accendendo la guglia di UniCredit Tower nella notte del 14 giugno

Nella notte tra il 14 e il 15 giugno UniCredit Tower offre alla città di Milano la propria “spire” illuminata di rosso: un evento di forte impatto visivo e risonanza per ricordare il 150° anniversario di fondazione della Croce Rossa Italiana. Eventi simili sono già stati realizzati a New York (Empire State Building), Cleveland (Terminal Tower) e Barcellona (Torre Agbar), a sottolineare l’internazionalità dell’associazione.

Atella (PZ), boom di iscrizioni al corso base per volontari della Croce Rossa

Si è svolta la cerimonia inaugurale del corso base per aspiranti volontari della Croce Rossa, percorso formativo organizzato dalla sede di Atella del Comitato Locale del Vulture. Oltre cento gli aspiranti, molti i giovanissimi, che hanno affollato la sala consiliare del Comune. Un’adesione senza precedenti che dimostra l’interesse vivo e la grande sensibilità, degli atellani e non, verso i temi sociali promossi da sempre dalla Croce Rossa.

Firmato il Decreto Interministeriale, che disciplina le modalità organizzative e funzionali dell’Associazione della Croce Rossa Italiana. Rocca e Ravaioli: “Riprende con impegno il percorso di riordino della CRI”

Il Decreto Interministeriale, che disciplina le modalità organizzative e funzionali dell’Associazione della Croce Rossa Italiana anche con riferimento alla sua base associativa privatizzata, è stato firmato il 4 giugno dal Ministro della Salute, di concerto con i ministri dell’Economia e delle Finanze e per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e, per quanto di competenza, con il Ministro della Difesa, e registrato dalla Corte dei Conti. Entrerà in vigore dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Un altro volontario ucciso in Siria: una persona, non una statistica. Esprimi solidarietà, proteggi i nostri volontari, aiutaci scrivendo un messaggio #REDforSYRIA

In Siria, negli ultimi giorni, un altro volontario della Mezzaluna Rossa Siriana è stato ucciso mentre portava la sua opera di soccorso. Nawal Al Youssef è stata uccisa mentre faceva volontariato in un centro per l’infanzia. Come molti altri in Siria, lei portava avanti la sua attività protetta esclusivamente dall’emblema. E come troppi altri, questo emblema – che ha protetto milioni di persone in decine di anni – non è stato sufficiente. Nawal é entrata a far parte della Mezzaluna Rossa Siriana due anni fa, quando il conflitto stava infuriando intorno a lei. Sapeva che sarebbe stato pericoloso, ma la sua missione era così importante da far passare il pericolo in secondo piano.