IFRC

CRI Pescara, il 22 marzo appuntamento con #Staseraguidoio

CRI Pescara, il 22 marzo appuntamento con #Staseraguidoio Si svolgerà a Pescara sabato 22 marzo, a partire dalle ore 22 in Piazza Unione, all’inizio di Corso Manthonè, un incontro con i volontari della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Pescara, per sensibilizzare i giovani sui comportamenti errati alla guida come alta velocità, distrazione, mancato rispetto del codice della strada e abuso di alcool. L’iniziativa rientra nel quadro delle attività che la CRI di Pescara, in Leggi tutto…

Isola del Giglio (GR), il 22 marzo lezioni CRI sulle manovre di disostruzione pediatrica

Isola del Giglio (GR), il 22 marzo lezioni CRI sulle manovre di disostruzione pediatrica Sono alcune semplici ma efficaci manovre per la disostruzione pediatrica, in grado di salvare la vita di un bambino laddove il piccolo rischi di soffocare a seguito dell’occlusione delle vie respiratorie, ad esempio a causa del cibo. A una trentina di genitori di Isola del Giglio (GR), per iniziativa della Parrocchia di Giglio Porto gli istruttori di manovre di disostruzione pediatrica Leggi tutto…

A Paderno Dugnano (MI) successo per liniziativa di prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Croce Rossa Italiana

A Paderno Dugnano (MI) successo per liniziativa di prevenzione del tumore al seno organizzata dalla Croce Rossa Italiana Grande successo per l’iniziativa di prevenzione del tumore al seno che,lo scorso 15 e 16 marzo, ha proposto la Croce Rossa Italiana di Paderno Dugnano (Milano). La CRI in collaborazione con lo staff della dottoressa Zermani, ha effettuato più di 70 visite ed ecografie; primo screening di una serie di appuntamenti rivolti alla prevenzione.                    

Consegnato alla Croce Rossa di Cuneo un nuovo defibrillatore

Consegnato alla Croce Rossa di Cuneo un nuovo defibrillatore Un defibrillatore semi automatico è stato consegnato mercoledì 19 marzo al Comitato locale della Croce Rossa Italiana di Cuneo. Lo strumento, acquistato con il contributo della popolazione cuneese, sarà utilizzato durante le manifestazioni a cui sarà presente la Croce Rossa, comprese le gare sportive, cui presterà assistenza sanitaria. Il defibrillatore può essere utilizzato da chiunque abbia seguito l’apposito corso. Infatti, i defibrillatori semiautomatici (DAE) di nuova Leggi tutto…

Milano, domenica 6 aprile la sesta edizione del torneo di burraco della CRI

Milano, domenica 6 aprile la sesta edizione del torneo di burraco della CRI Dalle 15 di domenica 6 aprile si svolgerà la sesta edizione del torneo di burraco, organizzato dal Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana. Un’iniziativa che si ripete di anno in anno, il cui ricavato è destinato a sostenere le attività di carattere sociale volte all’assistenza dei più vulnerabili.L’edizione 2014, come la precedente, sarà ospitata in una delle sale dell’Hotel Marriot, Leggi tutto…

Vigevano (PV), sabato 22 marzo convegno CRI sul diabete all’Auditorium S. Dionigi

Vigevano (PV), sabato 22 marzo convegno CRI sul diabete all'Auditorium S. Dionigi Sabato 22 marzo alle 9,30 presso l’Auditorium S. Dionigi, piazza della Liberazione 4 a Vigevano, si svolgerà il convegno su “Occhio al diabete! Previenilo, riconoscilo e curalo”. L’iniziativa, che rientra in una serie di incontri sul tema della salute, è organizzata dall’Ispettorato delle Infermiere Volontarie della CRI di Vigevano. Durante la mattinata interverranno alcuni relatori con una vasta esperienza sul tema per illustrare Leggi tutto…

Alla Croce Rossa di Trebaseleghe (Pd) il Premio Onore al Merito

Alla Croce Rossa di Trebaseleghe (Pd) il Premio Onore al Merito Volontari CRI della sede di Trebaseleghe (Pd) Vent’anni di attività, di crescita e sviluppo del volontariato e di azioni a servizio della cittadinanza, in particolare a chi si trova, anche temporaneamente, in condizioni di vulnerabilità. Il traguardo raggiunto dalla sede di Trebaseleghe (Padova) della Croce Rossa Italiana, facente parte del Comitato Provinciale CRI di Padova, viene riconosciuto anche dall’Amministrazione Comunale di Trebaseleghe, che conferirà Leggi tutto…

Cervignasco (CN), la CRI di Manta va all’asilo

Cervignasco (CN), la CRI di Manta va all'asilo Giovedì 13 marzo alcuni volontari della Croce Rossa di Manta si sono recati a Cervignasco nel comune di Saluzzo per passare una mattinata con i bambini della scuola dell’infanzia “Angelo della Chiesa”. I volontari utilizzando giochi, cartelloni e balli hanno spiegato ai bambini cos’è la Croce Rossa e quanto sia importante chiamare il 118 in caso di emergenza. Una ventina di alunni compresi tra i 2 anni Leggi tutto…

Messina, le attività della CRI per la Giornata Mondiale del Rene

Messina, le attività della CRI per la Giornata Mondiale del Rene Il 13 marzo il Comitato Provinciale CRI di Messina ha aderito all’iniziativa nazionale sulla “Giornata Mondiale del Rene”. I Volontari delle sede di Messina, di Taormina e di Roccalumera dislocati nelle piazze centrali di Messina e Taormina hanno collaborato con la Fondazione Italiana del Rene, con i medici dell’AOU Policlinico e con l’ASP5, svolgendo per la cittadinanza attività di promozione e prevenzione.       Leggi tutto…

Mondovì (Cn), il Comitato Locale CRI di Mondovì e le II.VV. quest’anno compiono 100 anni. Un convegno in programma il 22 marzo

Mondovì (Cn), il Comitato Locale CRI di Mondovì e le II.VV. quest'anno compiono 100 anni. Un convegno in programma il 22 marzo Foto di archivio – CRI Cuneo Le origini della Croce Rossa risalgono al 1864, quando Henry Dunant, dopo essere stato testimone della tragica e cruenta battaglia di Solferino, tornato in patria decise di fondare con altre cinque persone una Società di soccorso volontario avente lo scopo di preparare volontari in grado di prestare Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.