IFRC

CRI: a Trento maxi esercitazione nazionale Emergenza

Cinque giorni di formazione e addestramento per essere costantemente aggiornati e rafforzare la capacità di risposta alle emergenze della Croce Rossa Italiana. Da oggi fino a martedì 25 Trento farà da scenario all’esercitazione nazionale dell’Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi della CRI. Arriveranno da tutta Italia circa 400 persone, tra volontari e staff, e anche una delegazione della Croce Rossa Ucraina, che la CRI sta supportando nello sviluppo delle squadre di soccorso in emergenza (ERT) e Leggi tutto…

“CRI in Piazza”. A Roma l’evento per la giornata sulle manovre di disostruzione in età pediatrica

A Roma, sabato 22 aprile, la Croce Rossa scende in piazzaVisite gratuite e tante attività dei volontari in piazza Santa Maria Liberatrice dalle ore 9.00 alle 18.00 In occasione della Giornata sulle Manovre di Disostruzione in Età Pediatrica la Croce Rossa di Roma ha organizzato una giornata speciale in Piazza Santa Maria Liberatrice per sabato 22 aprile dalle ore 9.00 alle 18.00. Decine di Volontari daranno vita a prove pratiche di disostruzione delle vie aeree Leggi tutto…

La Croce Rossa di Cuneo tira le somme del 2022. Migliaia le persone aiutate da quasi 85mila ore di attività

Oltre 5.300 i soccorsi, 12.700 i pernotti al centro di accoglienza per senza dimora 305.277 chilometri per 84.740 ore di servizio, un numero enorme quello della Croce Rossa Italiana – Comitato di Cuneo- Sono le ore spese dai 482 volontari e 8 dipendenti impegnati nel 2022 a favore della popolazione cuneese. La CRI di Cuneo, quale associazione di volontariato, iscritta nell’elenco regionale degli enti del terzo settore e nelle associazioni di protezione civile, ha come Leggi tutto…

Rosario Valastro è il nuovo Presidente della Croce Rossa Italiana

Rosario Valastro è ufficialmente il nuovo Presidente della Croce Rossa Italiana. Già Presidente facente funzione della CRI a seguito delle dimissioni di Francesco Rocca, per ben due mandati Vicepresidente dell’Associazione, Valastro è stato eletto ieri sera con oltre 370 preferenze (oltre il 62% dei votanti). https://www.youtube.com/watch?v=PU2e5EQDXVo Nel Consiglio Direttivo Nazionale sono stati eletti Adriano De Nardis, già Presidente del Comitato regionale Lazio della CRI, Debora Diodati, già Presidente del Comitato CRI di Roma Area Metropolitana, Leggi tutto…

I militari del 7° reggimento Difesa CBRN di Civitavecchia donano il sangue alla Croce Rossa Italiana

Si è svolta nei giorni scorsi un’iniziativa, promossa in collaborazione con la Croce Rossa di Civitavecchia, dedicata alla donazione volontaria di sangue da parte dei militari del 7° reggimento Difesa CBRN Il Comando del reparto ha aperto le porte all’autoemoteca della Croce Rossa Italiana, consentendo al personale medico, infermieristico ed ai volontari la raccolta del sangue oggetto di donazione dei militari di ogni ordine e grado.L’iniziativa ha registrato un’ampia adesione ed evidenzia, ancora una volta, Leggi tutto…

CRI Caltanissetta e il protocollo d’intesa “Santa Caterina Solidale”

Nella giornata del 4 aprile 2023 il presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Nicolò Piave ha sottoscritto con l’amministrazione comunale di Santa Caterina Villarmosa l’intesa per rafforzare le azioni di contrasto alla povertà e di inclusione sociale in collaborazione con la Caritas parrocchiale, il Banco Alimentare parrocchiale e l’amministrazione comunale Caterinese, che ne coordinerà le azioni. La rete, fortemente voluta e promossa dall’Amministrazione Comunale ma convintamente “sposata” anche dagli altri soggetti, in particolare dalla Leggi tutto…

Croce Rossa ed Esercito: Insieme per la Solidarietà

Iniziativa di beneficenza organizzata dall’Aviazione dell’Esercito (AVES) in favore della Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo Viterbo, 31/03/2023. Il Comitato della Croce Rossa locale ha ricevuto oggi una donazione nell’ambito di un’iniziativa di beneficenza su base volontaria organizzata dal Comando Aviazione dell’Esercito. Inquadrato nell’evento solidale “Babbo Natale con le ali”, attraverso il quale l’AVES ha promosso diverse attività a sostegno delle associazioni di beneficenza della Tuscia, il progetto ha permesso di devolvere parte dei Leggi tutto…

“Storie di umanità”, la seconda edizione del festival culturale della Croce Rossa Italiana

Dal 26 maggio al 22 ottobre 2023 il Museo Internazionale della Croce Rossa (MICR) ospiterà il Festival “Storie di Umanità”, giunto alla II edizione. Castiglione delle Stiviere e Solferino (Mantova) saranno teatro di una kermesse unica che celebra la forza e la diversità, dell’esperienza umana, attraverso le parole e la musica. Alla rassegna, presentata oggi nel salone centrale del MICR, parteciperanno autori e artisti di caratura nazionale che condivideranno le loro storie di umanità attraverso la Leggi tutto…

Sisma Centro Italia: presentato il report della Croce Rossa Italiana

Valastro: “La Croce Rossa Italiana conferma l’impegno nell’emergenza e nelle ricostruzioni post terremoto” Indirizzare gli sviluppi legislativi futuri, a livello nazionale e internazionale, al fine di garantire una più efficace risposta alle comunità colpite da disastro, favorendone così il ritorno alla normalità. È questo l’obiettivo del report della CRI “Ripresa e ricostruzione post-disastro. Il modello normativo italiano e il sisma nel Centro Italia del 2016-2017”, studio presentato oggi nella sede nazionale della CRI (Sala Azzurra) Leggi tutto…

CRI Charity Night 2023 per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica

4 aprile 2023 @ Chic Nonna di Vito MollicaCena di raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica Si è svolta martedì 4 aprile presso il ristorante stellato Chic Nonna di Vito Mollica, la CRI Charity Night 2023 grazie alla quale sarà possibile acquistare una nuova ambulanza pediatrica da destinare al territorio, in sostituzione dei mezzi donati dalla CRI di Firenze per l’emergenza Ucraina. La Charity Night è stata resa possibile grazie a Unicredit e alla Leggi tutto…